- About us
- Company details
FrantoiOnLine è un'idea nata da figli di frantoiani esperti di informatica e web marketing. Grazie alla conoscenza diretta nel settore oleario e la passione per le tecnologie informatiche ed in particolare Internet, è stato possibile realizzare questo portale web settoriale
L'obiettivo è stato il proposito di aggregare e diffondere informazioni per mezzo dell'ICT a tutti i soggetti che lavorano nel settore, per migliorarsi e rendersi più competitivi.
Frantoionline.it è la prima community online della filiera olearia, si occupa della promozione dell'olio extravergine d'oliva italiano (BtoC) e dei macchinari e attrezzature del settore oleario (BtoB).
Dal 2018 offre servizi per l'industria 4.0 e l'internalizzazione delle imprese che vogliono esportare all'estero.
Aperta una sezione per promuovere l'oleoturismo in tutto il bacino del Mediterraneo.
Infine, progettazione e realizzazione di centinaia di siti web aziendali (BtoC) nel settore turistico, settore olivicolo-oleario, siti e-commerce di prodotti tipici e artigianato locale, sviluppo di portali web turistici (con decine di milioni di visitatori) e di filiera verticale (BtoB), con particolare attenzione all'ottimizzazione e al posizionamento nei motori di ricerca (SEO), campagne SEM e Social Media.
Co-realizzato la più grande campagna di video marketing turistico nel sud Italia, e installato 5 webcam live visitate ogni anno da milioni di persone.
Fixer per la realizzazione di documentari per la BBC e la TBS Vision (Giappone).
Year of establishment:
2000
Number of employees:
UP TO 2 EMPLOYEES
Annual turnover:
Under 250.000 Euro
Reference year of turnover:
2019
Activities:
Other information technology and computer service activities nec
- Videos
- Catalogue
No videos uploaded
No documents uploaded
- Contact Information
- Business Proposals
Company:
TOREJEO WEB AGENCY
Web site:
Address:
VIA PROVINCIALE LOC. GURDURELLO SNC
City:
BRIVADI RICADI (VV)
Zip Code:
89866
Social media:
Tag:
No business proposals uploaded
- Map
Test-Drive NIR

LA SPETTROSCOPIA NIR NELLA FILIERA OLEARIA
La spettroscopia NIR è un metodo ben collaudato di analisi dei materiali utilizzato per valutare i parametri di qualità dei prodotti nelle filiere agroalimentari.
Nella filiera olearia è possibile analizzare e valutare i seguente prodotti: foglie, olive, pasta di olive, olio di oliva, sansa vergine e acqua di vegetazione.
Consente ad esperti e non esperti di implementare analisi del contenuto del prodotto (dalle olive, all'olio di oliva fino alla sansa) e controllo di qualità ovunque sia necessario.
Dopo aver raccolto gli spettri richiesti, una App Web crea i modelli, analizza i dati spettrali e genera l'algoritmo. I modelli vengono quindi implementati nel cloud e utilizzati per successivamente analizzare i materiali con il micro-spettrometro.
Infatti, il micro-spettrometro prodotto da una start-up, combinato con potenti analisi di machine learning basate su cloud, fornisce una soluzione end-to-end completamente integrata che porta l'analisi degli alimenti dal laboratorio sull'intera filiera olearia, dalla ricezione delle olive, al ciclo di estrazione dell'olio nel frantoio oleario, fino alla distribuzione presso i clienti finali, i quali in futuro attraverso gli smart-phone di nuova generazione con i micro-spettrometri integrati possono controllare/verificare la qualità dell'olio acquistato.
La portabilità e l'accessibilità economica del micro-spettrometro consentono una maggiore frequenza dei test e un aumento del numero di punti di test durante i processi di raccolta e molitura delle olive, senza l'uso di tecniche di laboratorio proibitive in termini di costi.