- About us
- Company details
La storia che lega la famiglia Jannamico alla liquoristica comincia nel 1888 quando il Cav. Francesco Jannamico, importando rum e zucchero dalle Antille ed erbe e spezie da ogni parte del mondo, inizia la produzione del primo Punch abruzzese. Nei suoi viaggi in tutta Europa colleziona premi e riconoscimenti, meritando, tra gli altri, gran menzione d’onore nella storica esposizione universale di Parigi del 1900. Il suo spirito e le sue conoscenze, tramandate di generazione in generazione, hanno contribuito a creare la fama del Punch che ancora oggi rimane uno dei simboli della tradizione liquoristica nazionale. Alla fine della seconda guerra mondiale, il Cav. Michele Iannamico, figlio di Francesco, prosegue l’attività di famiglia a Lanciano, una cittadina ricca di fascino e storia, adagiata sulle dolci colline abruzzesi. A lui succedono i figli Francesco, Benedetto e Carlo che portano avanti e arricchiscono l’azienda familiare, ampliandone l’offerta di prodotti di alta qualità; a loro volta la tramandano ai figli Michele, Michelino, Giovanni e Filomena, che nel 2010 inaugurano il nuovo moderno stabilimento di Villa Martelli nel quale proseguono la tradizione di famiglia anche con il supporto della nuova generazione. Oggi come un tempo, i prodotti della distilleria sono il frutto di un equilibrio tra rispetto della tradizione e attenzione verso le nuove tecnologie. Erbe, radici e frutti vengono selezionati e lavorati con cura, seguendo tecniche perfezionate nel tempo per garantire prodotti di qualità superiore.
Year of establishment:
1962
Number of employees:
FROM 3 TO 9 EMPLOYEES
Annual turnover:
between 0.5 and 2.5 million Euro
Reference year of turnover:
2019
Export turnover:
From 75.000 to 250.000 Euro
Activities:
Distilling, rectifying and blending of spirits
Manufacture of wine from grape
Wholesale of alcoholic beverages
- Videos
- Catalogue
Lemon peels
No documents uploaded
- Contact Information
- Business Proposals
Company:
JANNAMICO MICHELE & FIGLI S.P.A. O PIU' BREVEMENTE JMEF S.P.A.
Telephone:
+39 087243369
Web site:
Address:
ZIN ARTIGIANALE VIA PER TREGLIO SNC
City:
LOCALITA' VILLA MARTELLI LANCIANO (CH)
Zip Code:
66034
E-commerce:
Social media:
Tag:
No business proposals uploaded
- Map
Lemoncello | Lemon Liqueur

LEMONCELLO
La versione Premium di uno dei liquori tipici della tradizione mediterranea.
Il nostro Lemoncello viene ottenuto dall'infusione in puro alcool di scorze di limoni accuratamente selezionati e sbucciati a mano. Splendidi limoni provenienti dai nostri giardini del Gargano (regione Puglia) e dall'isola di Ischia (Golfo di Napoli), dove il sole e il mare esaltano le qualità di sapore e profumo del frutto.
Per apprezzare al meglio il suo inconfondibile gusto va bevuto ghiacciato, in bicchiere ghiacciato. Ottimo anche come dissetante, in mix con acqua tonica.
Amaro d'Abruzzo | Italian bitter

AMARO D'ABRUZZO 77
Caratteristico amaro italiano impreziosito da un'elegante nota agrumata adagiata su un complesso aroma erbaceo, una scelta da intenditori.
E' prodotto seguendo un'antica ricetta di famiglia conservata gelosamente dal 1888. Gli ingredienti, le dosi e i processi di lavorazione sono conosciuti solo dai membri anziani della famiglia, che controllano che ogni passaggio sia compiuto a regola d'arte, nel rispetto della tradizione.
Gin J7 | Botanic Premium Dry Gin

GIN J7
Botanic Premium Dry Gin - 7 Botaniche - Abruzzo
Abbiamo dedicato il nostro primo Gin alla Majella, la nostra montagna madre; ne abbiamo catturato le essenze più caratteristiche e abbiamo creato un distillato premium bilanciato e inconfondibile.
Dal gusto secco e caratteristico, il J7 ha una concentrazione alcolica di 47° in cui, su un letto di robusto e persistente Ginepro, si adagiano finemente le altre fragranze tra cui spicca il profumo resinoso dei germogli di Pino Mugo.
Aroma Poderoso Armonioso e Persistente.
Si consiglia servito con ghiaccio, tonica leggera e un rametto di rosmarino o lavanda.
Distillazione in piccoli lotti
Le botaniche che vanno a comporre il profilo aromatico finale vengono macerate singolarmente per estrarre l’aroma nelle migliori condizioni, questo è indispensabile se si pensa alla differente struttura molecolare tra la parte “epigea” (la fogliolina del Timo), e la parte “ipogea” delle piante (la radice della Genziana). La distillazione finale avviene in un alambicco a bagnomaria che, in modo lento e delicato, estrae i vapori alcolici senza “cuocere” le botaniche per esaltarne l’aroma.
Grappa Chardonnay

Grappa Monovitigno Chardonnay Jannamico
Chiara, secca e ricca di profumi.
La nostra grappa è ottenuta attraverso distillazione tradizionale del sistema discontinuo selezionando vinacce fresche di sole uve Chardonnay. Dopo un breve affinamento, viene ridotta al giusto grado alcolico per ottenere un prodotto dal corpo notevole ma nello stesso tempo armonioso e ricco di profumi.
Grappa Riserva Chardonnay in Barrique
Ambrata, complessa e preziosa.
Diversamente dalle grappe giovani, questo pregiato distillato subisce un invecchiamento in barrique di rovere non impermeabilizzato che ne arricchisce il gusto. Il colore ambrato oltre al profumo intenso morbido, raffinato, dai sentori di legno, tabacco e vaniglia la rendono un prodotto da intenditori appassionati.