TECNO COSTRUZIONI

La Tecno Costruzioni nasce nel 2002 grazie all’interesse dei soci fondatori. Ha come obiettivo principale la fornitura di servizi quali la progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti sia a livello industria-le che civile nel campo della carpenteria, dell’ automazione industria-le. Grazie all’esperienza maturata nei principali gruppi industriali, Nel settore automotive, ecologia, ecc. ecc. ha consentito di acquisire le conoscenze necessarie per garantire al Cliente un risultato basato sulla massima professionalità, e attento impiego delle risorse, con puntuale conseguimento degli obiettivi preposti.
La nostra azienda, dispone di una rilevante struttura operativa, con sedi dotate di attrezzature specifiche e di moderni mezzi di trasporto. Si avvale di elevate risorse tecnico-strumentali e occupa un organico altamente specializzate che le consente di ottenere risultati di produzione superiori alla media delle dirette concorrenti, ampliando al bisogno il proprio organico con integrazione di persona-le interinale, inoltre si avvale di contratti di collaborazione con aziende italiane ed estere.

Year of establishment:

2005

Number of employees:

FROM 10 TO 19 EMPLOYEES

Annual turnover:

between 0.5 and 2.5 million Euro

Reference year of turnover:

2018

Export turnover:

Not available

Activities:

Manufacture of other non-metallic mineral products

Manufacture of articles of concrete, cement and plaster

Manufacture of basic metals

Manufacture of machinery for food, beverage and tobacco processing

Electrical, plumbing and other construction installation activities


IMPIANTO DI RICICLAGGIO E SEPARAZIONE

No documents uploaded

Company:

TECNO COSTRUZIONI S.R.L.

Telephone:

+39 091 8139636

Address:

CNT CANNE MASCHE

City:

TERMINI IMERESE (PA)

Zip Code:

90018

Social media:

No business proposals uploaded

Il trituratore Whale può triturare una grande varietà di materiali riducendo il loro volume e preparandoli per il resto del ciclo di lavoro. I coltelli rinforzati con trattamento termico e chimico, sono montati sull'albero centrale, realizzato in acciaio speciale pieno. L'albero del trituratore è inoltre dotato di un sistema di sicurezza e protezione che garantisce un'inversione automatica in caso di eccesso di materiale nella camera di triturazione. Il materiale viene spinto all'interno della camera di triturazione da un potente pistone idraulico, controllato da un dispositivo elettronico, che consente un corretto e costante flusso di materiale. La struttura rinforzata dello Shark è in grado di assorbire ogni tipo di scarpa ed è realizzata per durare nel tempo. Questo trituratore è stato appositamente progettato e costruito per sopportare facilmente lavori pesanti. La dimensione dell'uscita può variare a seconda della griglia utilizzata. Tutte le mole sono realizzate in acciaio rinforzato.



Il granulatore usa l'abrasione, spesso combinata con la compressione per polverizzare i materiali, di solito per produrre prodotti granulari. Ruote, tamburi e piastre possono essere utilizzati nei processi. Possono essere macchine ad alta o bassa velocità, a seconda del tipo di materiale a cui sono destinate.



Un compattatore è una macchina o un meccanismo utilizzato per ridurre le dimensioni di materiali come il materiale di scarto o la massa biologica attraverso la compattazione. Un compattatore per rifiuti è spesso utilizzato da una casa o da un'azienda per ridurre il volume di rifiuti che produce. La pressa di compattazione è stata studiata per risolvere qualsiasi problema di stoccaggio e trasporto di grandi quantità di rifiuti. Questa macchina ha lo scopo di compattare e trasformare i rifiuti solidi urbani in balle di peso regolabile, migliorando l'efficienza del trasporto. Il sistema comprende: un tunnel di compattazione, al suo interno una pressa spinge il materiale contro una porta d'ingresso, una porta orizzontale che isola il tunnel della tramoggia, l'intera struttura, che è sostenuta da quattro poli (vedi ricostruzione 3D del sistema). Specifici nastri trasportatori scaricano per la caduta all'interno di una tramoggia, quindi riempiono la bocca di carico della pressa. Quando inizia il processo di compattazione, una porta orizzontale, azionata da un cilindro idraulico chiamato "ghigliottina", isola il tunnel di compattazione della tramoggia



La serie TECNO Compact è un impianto tecnologico completo con un ingombro molto ridotto in grado di realizzare la granulazione dei cavi in rame e consentire una perfetta separazione dei granuli di rame puliti da granuli di plastica puliti.