- About us
- Company details
3D4MEC Srl è la prima azienda interamente italiana per capitali e know how a produrre e commercializzare sistemi per metal additive manufacturing specializzati nel processo di leghe specifiche; 3D4STEEL per il processo degli acciai e 3D4BRASS, prima stampante 3D al mondo in grado di processare ottone. Da Luglio 2025 l'azienda è in grado di stampare Magnesio puro, il lega e dopato
Year of establishment:
2016
Number of employees:
FROM 3 TO 9 EMPLOYEES
Annual turnover:
between 0.5 and 2.5 million Euro
Reference year of turnover:
2023
Export turnover:
Not available
Activities:
Manufacture of machinery and equipment nec
Manufacture of machinery for metallurgy
Manufacture of additive manufacturing machinery
Manufacture of additive manufacturing machinery by metal deposit
Manufacture of additive manufacturing machinery nec
- Videos
- Catalogue
3D4MEC
3D4STEEL - Come funziona una stampante 3D per acciai
3D4BRASS - the FIRST 3D printer for brass
No documents uploaded
- Contact Information
- Business Proposals
Company:
3D4MEC SRL
Address:
VIA PORRETTANA 48
City:
PONTECCHIO MARCONI SASSO MARCONI (BO)
Zip Code:
40037
E-commerce:
Social media:
Tag:
No business proposals uploaded
- Map
3D4STEEL

3D4STEEL è il primo sistema industriale di stampa 3D per metalli interamente italiano, ed è la prima stampante 3D al mondo a essere specializzata nell’uso di un solo materiale.
È un progetto nato da Ivano Corsini, fondatore di 3D4MEC srl, che dal 2013 ha concentrato la sua attenzione sullo studio dell’additive manufacturing al fine di sviluppare una stampante 3D che fosse in grado di produrre componenti meccanici in acciaio, rendendola capace di ottimizzare la produzione industriale di piccoli-medi lotti abbattendone di netto i costi.
La stampante 3D4STEEL, interamente italiana e personalizzata in base alle esigenze produttive di ogni cliente, sfrutta 5 brevetti esclusivi. Il prodotto trova nei settori del packaging, della meccanica e dell’automazione le applicazioni più funzionali. È una stampante 3D che può processare tutte le polveri di acciaio non reattive (oltre 150 tipologie) già disponibili sul mercato, lasciando libero il cliente di rifornirsi da qualunque fornitore preferisca scegliendo il materiale che più lo soddisfa. Nessun altro produttore di stampanti al mondo permette questo tipo di scelta, anzi spesso la scoraggia applicando blocchi software, hardware o di garanzia alla propria stampante. L’utilizzatore della macchina è così costretto ad acquistare solo le polveri commercializzate dal produttore della stampante stessa.
3D4BRASS

La nuova stampante 3D4Brass è nata dall’esigenza di Rubinetterie Bresciane Bonomi, azienda ai vertici nella produzione di rubinetterie e raccorderia, di creare velocemente componenti funzionali per la validazione di preserie. La sfida era quella di verificarne la fattibilità e riuscire a produrre i primi componenti in ottone, quindi, è da considerarsi una vera e propria rivoluzione nel mondo della stampa 3D. Rubinetterie Bresciane Bonomi si è rivolta a Ivano Corsini data la sua esperienza nella realizzazione di sistemi di stampa 3D industriali, specializzati nel processo di materiali specifici e dedicati alla produzione di componenti meccanici.
Con 3D4Brass a tecnologia PBF (Powder Bed Fusion), è possibile produrre direttamente ottone senza utilizzare altri materiali come la cera o il collante, diversamente da tutti gli altri metodi produttivi utilizzati fino ad oggi (basta fare una semplice ricerca su Google per scoprire che tutte le tecnologie utilizzate devono ricorrere a calchi e stampi, rallentando la produzione). Stampare in 3D non significa produrre lo stampo in 3D, ma produrre direttamente il componente finale, senza passaggi intermedi.