- About us
- Company details
La Cantina Vitivinicola San Michele nasce nel lontano 1955 per mano della Federconsorzi e, successivamente, viene rilevata dall'Ai.Ma (Azienda per gli interventi sul mercato agricolo).
Negli anni avvenire (1977) viene a formarsi la cooperativa che, al principio, ha preso in gestione lo stabile e, dopo vent'anni (1997), ha comprato tutta la struttura, grazie all'ausilio dei trecentocinquanta soci di quest'ultima.
Oggi la Cooperativa Vitivinicola San Michele è un'azienda che si è rinnovata tecnologicamente ed ampliata, adeguandosi alle specifiche igienico sanitarie sino ad arrivare alla conservazione del vino e all'imbottigliamento del prodotto raccolto ed in seguito lavorato dai soci.
L'azienda si estende per circa 550 ettari di vigneti disposti su declivi dolci ed esposti così da poter ricevere l'irraggiamento solare tutto il giorno tutti i giorni. La sua capienza supera i 40.000 quintali e le uve più note lavorate sono le seguenti:
-Montepulciano, un vino rosso intenso;
-Troia, vino scuro che si abbina con la maggior parte della cucina locale;
-Moscato, vino bianco dorato e brillante con un profumo caratteristico, adatto ad abbinamenti di dolci e piatti leggeri.
Altri tipi di vini lavorati nella Cantina sono il Sangiovese, l'Aglianico, la Malvasia bianca, il Trebbiano ed il Moscatello.
I nostri vini sono molto apprezzati nella zona e stanno riscuotendo meritato successo nelle sagre, enoteche e ristoranti d'Italia e non solo.
A capo della Cooperativa troviamo il Presidente seguito da consiglieri e sindaci, eletti tra i soci ogni tre anni. Inoltre i soci sono tutti coltivatori dell'agro di Minervino Murge e zone limitrofe i quali coltivano e lavorano l'uva con passione e dedizione. Si tratta principalmente di una lavorazione con tecniche moderne avanzate, unite ai metodi tradizionali. Questa operazione è rigorosamente seguita dal nostro enologo dott. Luigi Colavecchio.
Year of establishment:
1957
Number of employees:
FROM 3 TO 9 EMPLOYEES
Annual turnover:
between 2.5 and 5 million Euro
Reference year of turnover:
2022
Export turnover:
Not available
Activities:
Support activities to agriculture and post-harvest crop activities
- Videos
- Catalogue
No videos uploaded
No documents uploaded
- Contact Information
- Business Proposals
Company:
San Michele Vitivinicola
Web site:
Address:
SP 230 KM 12.300
City:
Minervino Murge (BT)
Zip Code:
76013
E-commerce:
Social media:
Tag:
No business proposals uploaded
- Map
Line Scèsciola Wine

The word "Scèsciola" means "Labyrinth". It is the name of the historical center of Minervino Murge, a little town in Southern Italy.
It is so named because of its intersection of narrow streets and flights of stairs which give it the characteristics of a labyrinth.
Web site
https://sanmichelevitivinicola.it/
Line San Michele Wine

The "San Michele Wine Line" is our housebrand, which takes its name from our patron saint and from the important archeological sight "La grotta di San Michele".
Web site
https://sanmichelevitivinicola.it/