WEBINAR 10/09/2025 - Il settore energetico in Canada: scenari, transizione green e tecnologie emergenti

WEBINAR

 

STUDIO DI MERCATO (link)

 

VIDEO EVENTO (link)

 

 

PRESENTAZIONI:

1 - ICE Canada - Pres Webinar ICE Canada Energia 250910

3 - SALVEO - Pres Webinar ICE Canada Energia 250910 IT (Italiano)

3 - SALVEO - Pres Webinar ICE Canada Energia 250910 EN (Inglese)

5 - CanREA - Pres Webinar ICE Canada Energia 250910

6 - SICIM - Pres Webinar ICE Canada Energia 250910

9 - BC Hydro - Pres Webinar ICE Canada Energia 250910

10 - Confindustria - Pres Webinar ICE Canada Energia 250910

WEBINAR:

ICE Agenzia, in collaborazione con ANIE e con il supporto di Confindustria, ha organizzato un webinar di presentazione dei risultati dello studio di mercato dedicato alle opportunità offerte dal settore energetico in Canada, con focus sulla transizione energetica e sulle tecnologie emergenti.

Ricco di risorse naturali e tra i principali produttori mondiali di petrolio, gas e minerali, il Canada si distingue per un'economia solida e orientata all'innovazione. Negli ultimi anni il Paese ha mantenuto una crescita costante, sostenuta da un sistema finanziario stabile e da politiche di apertura commerciale.

Il settore energetico in Canada, con un peso del 10,3% sul PIL, riveste un'importanza primaria. Il Paese punta alla neutralità carbonica entro il 2050 e sta accelerando il processo di transizione green. Per raggiungere questo target, circa 400 miliardi di dollari di investimenti saranno necessari.

L'esigenza di ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture di rete elettrica, in risposta alla crescita demografica, allo sviluppo industriale e alla necessità di integrare le diverse regioni del vasto territorio nazionale, ha inoltre spinto il Governo canadese a varare importanti piani pluriennali di sviluppo infrastrutturale.

In questo contesto, il webinar del 10 settembre ha presentato i principali risultati dello studio di settore realizzato con l'obiettivo di fornire una panoramica del mercato energetico canadese, evidenziando le finestre di opportunità per le imprese italiane. L'incontro sarà altresì occasione per trattare tematiche quali le normative ambientali, le politiche di sostegno e i programmi di finanziamento e incentivi governativi a supporto della crescita sostenibile.

 

PROGRAMMA (orari CEDT)

1) 15:30 - Benvenuto e apertura lavori - ICE Agenzia Canada | Marco Saladini, Direttore

2) 15:35 - Benvenuto e apertura lavori - ANIE | Ludovica Zigon, Coordinator Internationalization Committee

3) 15:40 - Presentazione studio di mercato: Transizione energetica in Canada - SALVEO | Clément Maillard, operation manager Canada

                                                                                                                                                  RAMARK | Flavia Ramella, General Manager Italy

4) 16:10 - Testimonial - Canadian Renewable Energy Association | Phil McKay, Sr. Director, DERs & Grid Integration

5) 16:20 - Caso di successo - ENEL Green Power (ENEL North America) | Rob Dolci, Head of Operations, Maintenance & Improvement

6) 16:30 - Caso di successo - SICIM SpA | Giuseppe Grosso La Valle, CEO & Area Manager North America

                                                                           | Rinaldo Bellingeri, Green Transition Manager

7) 16:40 - Testimonial - BC Hydro | Blake Veerman, Product Manager in Transportation Program

8) 16:50 - I risultati del CETA e le prospettive nell'attuale contesto internazionale - Confindustria | Laura Travaglini, Senior Adviser Politica Commerciale

9) 17:00 - Domande e risposte - ICE Agenzia Canada | Marco Saladini, Direttore

10) 17:15 - Chiusura lavori - ICE Agenzia Roma | Luca Durante, Dirigente Ufficio Beni Strumentali 

 

Per informazioni scrivete a: toronto@ice.it