Ai nostri lettori italiani in Bulgaria
L´Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), a seguito dell'attuale situazione di emergenza dovuta alla pandemia da COVID-19, ha deciso di ampliare in via sperimentale anche alle sedi diplomatiche europee la raccolta dati sui connazionali ancorché temporaneamente presenti nei vari Paesi.
L'obiettivo è quello di ricavare un quadro il più dettagliato possibile sulle diverse comunità di italiani presenti a vario titolo all'estero. Tale processo di raccolta delle informazioni avrà cadenza periodica e sarà continuativo nel tempo, in modo tale da permettere al MAECI di avere un database sempre aggiornato.
Per contribuire alla raccolta dei dati da parte dell'Ambasciata d'Italia a Sofia, Vi chiediamo gentilmente di compilare, in ogni sua parte, il documento excel scaricabile al seguente LINK, nel quale potete indicare i connazionali che risiedono in Bulgaria per un periodo prolungato (più mesi), ovvero lavoratori ed operatori economici che collaborano con le vostre aziende.
Sottolineiamo inoltre che nella compilazione del suddetto documento NON dovranno essere inseriti:
connazionali già registrati AIRE;
connazionali presenti occasionalmente nel Paese (pochi giorni/settimane).
Vi chiediamo gentilmente di far pervenire tale file compilato alla mail sofia@ice.it.