Portogallo
LISBONA DIVENTA UN CASE STUDY SULL’IMPLENTAZIONE della piattaforma urbana per Smart Cities.
La NEC Corporation, attraverso la sua filiale in Portogallo, ha realizzato un studio e un video sull'implementazione della piattaforma urbana CCOC (Cloud City Operations Center) nel Comune di Lisbona.Lanciato nel 2017 in collaborazione con il Consiglio Comunale di Lisbona, il progetto ha l'obiettivo di gestire e rendere disponibili i dati ottenuti dai municipi e da oltre 30 istituzioni pubbliche e private.La piattaforma ha una struttura concettuale e un sistema operativo che permettono che le informazioni contenute nelle diverse applicazioni settoriali del Comune vengano unificate ed integrate. Da ciò consegue che i dati possono essere consolidati attraverso l’accesso multiformato, consentendo di rappresentare i principali indicatori e vettori del Comune e permettendo una gestione collaborativa e integrata di tutte le attività operative della città.Basato sul Fiware, una piattaforma middleware open source, la piattaforma di gestione intelligente di Lisbona sfrutta la tecnologia IoT e le API aperte per raccogliere, archiviare e analizzare i dati.Secondo il direttore generale del NEC Portogallo, João Fernandes, “l'efficienza dei molteplici servizi della città è chiaramente migliorata grazie ai dati raccolti attraverso i sensori IoT, che vengono quindi analizzati e convertiti in informazioni utili per gli amministratori e gli utenti di questi servizi. ". (ICE MADRID)
Fonte notizia: ICE MADRID - O Jornal Económico