Paesi Bassi - Belgio - Lussemburgo - Italia
SOLVIT HA 20 ANNI. AL SERVIZIO DI CITTADINI E IMPRESE UE PER TRARRE VANTAGGI DAL MERCATO UNICO
La Commissione europea ha pubblicato una relazione per celebrare i 20 anni di SOLVIT, il servizio gratuito dell'UE per aiutare i cittadini e le imprese che devono affrontare problemi con l'applicazione delle regole del mercato unico. Negli ultimi 20 anni la rete ha trattato quasi 29.000 casi riguardanti i diritti del mercato unico. L'85% dei casi è stato risolto direttamente. Alcuni dei problemi più comuni affrontati da SOLVIT riguardano il riconoscimento delle qualifiche professionali, i diritti di visto e soggiorno o il sostegno all'ottenimento delle patenti di guida, ai diritti pensionistici e all'accesso all'assistenza sanitaria a livello transfrontaliero. SOLVIT aiuta regolarmente le imprese a trarre vantaggio dal mercato unico, ad esempio in relazione a questioni riguardanti il distacco dei lavoratori, il trasporto su strada, il rimborso dell'IVA o quando forniscono un servizio o commercializzano beni. SOLVIT è stata costituita nel 2002 come rete di centri nazionali in tutti i paesi dell'UE e dello Spazio economico europeo (SEE). La rete è un esempio di solido partenariato tra gli Stati membri e la Commissione. I centri nazionali SOLVIT affrontano problemi pratici che sorgono quando le autorità pubbliche non applicano correttamente le norme dell'UE e mirano a mediare e risolverle per conto del cittadino o dell'impresa. La Commissione sostiene SOLVIT fornendo un quadro informatico unico, assistenza nella gestione dei casi, formazione e, in alcuni casi, il contributo di esperti. Quando i centri SOLVIT nazionali devono affrontare problemi radicati in cui le autorità pubbliche non rispettano il diritto dell'UE, possono deferirli per un'azione alla Commissione. (ICE BRUXELLES)
Fonte notizia: Sito web Commissione europea