Camerun - Gabon - Repubblica del Congo - Repubblica Democratica Congo (ex Zaire) - Angola
AFRICA - NEL 2023 PREVISTO CALO IMPORT PRODOTTI AGRICOLI DAGLI USA
AFRICA - Nel 2023, l’Africa potrebbe assorbire prodotti agricoli per un valore di 6,2 miliardi di dollari dagli Stati Uniti. È quanto prevede il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti nel suo ultimo rapporto sulle prospettive di esportazione agricola del Paese.Numero che segnerebbe un calo di 300 milioni di dollari rispetto al risultato atteso quest’anno, ma rimarrebbe ben al di sopra dell’importo del 2021 (5,1 miliardi di dollari).Nel continente, il Nord Africa rimarrà la principale destinazione subregionale per le materie prime agricole americane con acquisti previsti a 3,6 miliardi di dollari. Dato inferiore rispetto a quanto previsto quest’anno a causa del calo degli ordini dall’Egitto, il principale cliente statunitense.L’Egitto dovrebbe importare 2,7 miliardi di prodotti agroalimentari contro i 3 miliardi di dollari previsti nel 2022 a causa della debole domanda di grano e latticini.Queste due categorie di prodotti avevano mostrato nel 2021 una crescita dei rispettivi acquisti in valore del 171% e del 39%, ovvero gli incrementi più forti dietro al mais (1.343%). I semi di soia dovrebbero rimanere il primo prodotto agricolo esportato in Egitto con quasi il 70% del valore totale delle spedizioni.Sul versante dell’Africa subsahariana, dove le esportazioni americane sono molto più frammentate, è la Nigeria a rappresentare il primo sbocco. Si prevede che il Paese più popoloso del continente africano acquisterà prodotti americani per un valore di 800 milioni di dollari, ovvero il 30,7% del totale della zona. I principali prodotti inviati dagli Stati Uniti includono il grano, pollame, soia e anche latticini. (ICE LUANDA)
Fonte notizia: www.infoafrica.it - e stampa locale