Repubblica Democratica Congo (ex Zaire)
R.D.CONGO:VERSO CONVERSIONE DEL METANO DEL KIVU IN ELETTRICITÀ
R.D. Congo Kinshasa – EPPM a Tunisi e Kivu Power a Kinshasa sono giunte alla fase finale di ottenimento di tutte le autorizzazioni amministrative che consentono l'avvio nel 2023 del cantiere del loro progetto di conversione del gas metano in energia elettrica sul lago Kivu. Ai termini dell’accordo, Kivu Power installerà sul lago Kivu una piattaforma offshore per l'estrazione e il trattamento del gas metano, un gasdotto di 5 km, una centrale di conversione del gas metano della capacità di 30 MW, e una linea di circa 6 km alla sottostazione di Mugunga. Hafedh Daoud, Presidente e CEO di EPPM, ha commentato: “Non solo questo progetto produrrà 256 gigawattora di elettricità all'anno per le città di Goma e Bukavu, ma ridurrà anche un grave rischio per la sicurezza e l'ambiente per le popolazioni che si affacciano sul lago”. Kivu Power è la società di progetto che nasce nel 2018 dal gruppo EPPM, vincitore di un bando internazionale indetto dal governo della Repubblica Democratica del Congo. In collaborazione con le autorità congolesi, Kivu Power ha ottenuto una Concessione del Gas e una Licenza di Produzione Indipendente di Energia Elettrica (IPP). Ai fini della commercializzazione dell'energia elettrica, nel 2021 è stato siglato un contratto di acquisto di energia elettrica con la Società Nazionale dell'Energia Elettrica (SNEL) ed è stata approvata ufficialmente una tariffa di vendita dalle autorità congolesi. Il costo totale del progetto è stimato in 185 milioni di dollari. Sono attualmente in corso approfondite discussioni con donatori attivi nel continente africano, al fine di costituire il pool bancario che parteciperà al finanziamento del progetto. L'obiettivo è finalizzare la chiusura finanziaria del progetto e avviare il cantiere nel 2023. (ICE LUANDA)
Fonte notizia: www.infoafrica.it - e stampa locale