News dalla rete ITA

23 Dicembre 2022

Austria

TRANSITO - SLOT

Il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, l’Assessore alla Mobilità Daniel Alfreider, il professore di diritto europeo presso l’Università di Innsbruck, Walter Obwexer, ed il capo del Dipartimento provinciale Infrastrutture e Mobilità, Martin Vallazza, hanno presentato il 22 dicembre uno studio di fattibilità del sistema Slot.Da anni, lungo il corridoio del Brennero il traffico e il carico sulla popolazione e sull’ambiente sono in costante aumento. Per questo motivo, la Provincia di Bolzano ha commissionato uno studio di fattibilità per esaminare in che misura il controllo digitale del traffico possa contribuire a garantire il flusso del traffico e allo stesso tempo a ridurre gli effetti negativi dell'autostrada. Nell’ambito di questo studio, sono stati esaminati sia gli aspetti tecnici che quelli legalidell’introduzione di un sistema di questo tipo lungo il corridoio del Brennero. Il punto di partenza è stato uno scenario transfrontaliero in cui tutti e tre i gestori autostradali tra Rosenheim e Trento partecipano e introducono questo sistema digitale.“A parte la discussione politica sulle regole da applicare al traffico pesante lungo il corridoio del Brennero, tutte le parti coinvolte sono consapevoli che le sfide sono in costante aumento. La capacità dell’autostrada rimane invariata, ma il volume di traffico aumenta. Pertanto, nel medio termine sarà necessario un nuovo sistema digitale per controllare il flusso del traffico”, ha sottolineato il Presidente Kompatscher. Egli ha sottolineato che ora è importante convincere gliStati nazionali a definire e attuare una strategia comune per la digitalizzazione del corridoio del Brennero, in cui strada e ferrovia si completino a vicenda e si riduca l’onere per le comunità confinanti.Alfreider ha affermato: “Attualmente in tutta Europa si sta preparando la svolta della mobilità, che mira a promuovere il trasporto pubblico e ad aumentare in modo significativo la quota di veicoli a zero emissioni nel restante trasporto individuale. Questo vale anche per le principali arterie di traffico europee, come il corridoio del Brennero. Se vogliamo davvero trasferire il traffico passeggeri e merci sulla ferrovia e rendere più sostenibile il traffico rimanente, dobbiamo attuare con forza il concetto di Brenner Digital Green Corridor. A tal fine, abbiamo bisogno di dati comuni per una gestione reale del traffico lungo l’intero corridoio e di investimenti nella mobilità a zero emissioni, e i prossimi anni sono cruciali per questo”.Il professor Obwexer non vede ostacoli giuridici che possano impedire la gestione del traffico digitale a livello europeo o nazionale: “Il sistema di slot è legalmente possibile. Il numero degli slot a disposizione dovrà essere definito a livello tecnico, calcolando la capacità dell’infrastruttura autostradale, e la loro assegnazione non deve essere discriminatoria. L’istituzione di tale sistema è di competenza degli Stati membri. Poiché la tratta autostradale Rosenheim-Trento si trova sul territorio di tre Stati membri dell'UE, sarebbe necessario un trattato internazionale tra Italia, Austria e Germania come base giuridica”.Da parte sua Vallazza ha illustrato la fattibilità tecnica di un cosiddetto sistema Slot, come adottato nei porti e nei terminali di trasbordo. In base a ciò, la giornata viene suddivisa in diverse fasce orarie, in cui gli utenti di un’infrastruttura possono prenotarsi: “A seconda dell'utilizzo della capacità dell'infrastruttura, vengono ammessi più o meno veicoli, in modo da garantire la fluidità del traffico o del flusso di lavoro in un porto e quindi aumentare notevolmente la capacità di pianificazione dei vettori. Il sistema contempla cinque fasi (prenotazione, pre-check-in, check-in, gate-in e gate-out) e permette di aumentare la fluidità del traffico lungo il corridoio del Brennero, spostando i picchi di traffico nelle fasce orarie nelle quali attualmente ce n’è meno”.Il Governatore del Tirolo, Anton Mattle (Partito Popolare), ha plaudito all’iniziativa, tanto più che l’introduzione di slot non implicherebbe la revoca dei vari divieti di circolazione dei mezzi pesanti decisi dalla Regione. (ICE VIENNA)


Fonte notizia: Tiroler Tageszeitung, 23 dicembre 2022