Ghana
ADOTTATO PIANO SOSTEGNO STAGIONE SECCA 2022 2023
BURKINA FASO - Il Consiglio dei ministri del Burkina Faso ha approvato un piano operativo per sostenere la campagna agricola della stagione secca 2022-2023, stimato in oltre 10 miliardi di franchi Cfa (15 milioni di dollari), in un contesto segnato da una doppia crisi di sicurezza e umanitaria nel Paese dell’Africa occidentale. Della somma totale, oltre 8 miliardi di franchi Cfa (più di 12 milioni di dollari) sono già stati mobilitati, ha precisato il governo in un rapporto pubblicato dopo il Consiglio dei ministri. Secondo la medesima fonte questo piano consentirà, tra l’altro, la messa in sicurezza delle dighe, lo sviluppo agricolo di grandi aree irrigue di oltre 100 ettari, lo sviluppo agricolo di piccole e medie aree irrigue di meno di 100 ettari, nonché la realizzazione e lo sviluppo di aree irrigue intorno a pozzi di grande portata, su 250 siti già sviluppati e 100 nuove aziende agricole. “Al di là degli obiettivi di produzione, questo piano si inserisce nella visione globale di recupero del territorio attraverso la creazione di opportunità per tutti gli attori, in particolare per i giovani e gli sfollati interni”, si legge nella nota. La situazione della sicurezza in Burkina Faso si è notevolmente deteriorata dal 2015. Gli attacchi registrati da allora in diverse regioni del Paese hanno provocato numerose vittime e migliaia di sfollati interni, mentre più del 40% del territorio è fuori dal controllo dello Stato, secondo i dati ufficiali. Lo scorso settembre, 28 organizzazioni umanitarie internazionali hanno avvertito che quasi una persona su dieci in Burkina Faso, ovvero quasi 2 milioni su una popolazione di 20 milioni, è sfollata a causa del conflitto e che il tasso di grave insicurezza alimentare nel Paese è quasi raddoppiato rispetto allo scorso anno. Le nuove autorità al potere dopo il colpo di Stato del 30 settembre hanno moltiplicato le iniziative per combattere il terrorismo, tra cui il lancio di una vasta operazione di 50.000 combattenti volontari per sostenere l’esercito nella lotta contro il terrorismo. (ICE ACCRA)
Fonte notizia: Info Africa