Ecuador
L'ECONOMIA ECUADORIANA È CRESCIUTA DEL 3,2% NEL TERZO TRIMESTRE DEL 2022
L'economia ecuadoriana, dopo il rallentamento sperimentato nel secondo trimestre del 2022 a causa delle ripercussioni negative prodotte dagli scioperi e dalle manifestazioni di protesta a sostegno delle cause dei movimenti sociali, avvenute nel Paese nel mese di giugno scorso, è cresciuta del 3,2% nel terzo trimestre dello scorso anno, rispetto allo stesso periodo del 2021, risultato che induce, con ottimismo, il Banco Central del Ecuador (BCE) a poter valutare per il 2022 un tasso di crescita del PIL nazionale, molto vicino al valore iniziale stimato del 2,7%. La BCE attribuisce tale risultato principalmente alla performance positiva che ha caratterizzato i consumi delle famiglie (+3,8%), per un valore di 11,8 miliardi di USD, pari al 65% del PIL, sostenuti dall'aumento dei prestiti al consumo e dai flussi di rimesse inviate nel Paese dagli emigranti ecuadoriani dall'estero, la spesa pubblica (+2%) supportata dalla crescita dei salari e degli acquisti di beni e servizi nei settori della sanità e dell'istruzione, gli investimenti fissi lordi (+1%) favoriti dall'aumento degli acquisti di macchinari e mezzi di trasporto e in misura minore le esportazioni (+0,1%), con le importazioni che sono diminuite dello 0,4%. Stando sempre ai dati resi noti dalla banca centrale ecuadoriana, nel periodo in esame, tra i singoli comparti spicca la crescita dell’acquacoltura e pesca del gambero (+14,5%), dei servizi di alloggio e ristorazione (+11,8%), della fornitura di energia elettrica e acqua (+9,5%), delle telecomunicazioni (+8,0%) e dei trasporti (+4,3%). (ICE CARACAS)
Fonte notizia: https://www.laestrella.com.pa/economia/230104/ecuatoriana-crecio-3-2-tercer-trimestre-2022