News dalla rete ITA

12 Gennaio 2023

Senegal

FINANZIAMENTO FMI DI 215,96M DI $ PER IL SENEGAL

Lo scorso 9 gennaio, il CdA del Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha approvato le ultime revisionidei programmi Policy Coordination Instrument (PCI), Stand-by Arrangement (SBA) e Arrangement underthe Standby Credit Facility (SCF), che hanno permesso l'erogazione immediata di circa 215,96 milioni didollari (133 miliardi di FCFA) a favore del Senegal. Secondo un comunicato dell’Istituzione finanziaria, ilrallentamento della domanda esterna, l'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e dell'energia,l'inasprimento delle condizioni finanziarie e l'apprezzamento del dollaro statunitense hanno avuto unimpatto negativo sull'economia senegalese. Il Paese si trova ad affrontare molteplici sfide, tra cuil'aumento dell'insicurezza regionale e la crescita della domanda sociale nel contesto dell'aumento delcosto della vita. Di conseguenza, la crescita è stata rivista al ribasso al 4,7% e l'inflazione al rialzo,mentre le finanze pubbliche sono sempre più sotto pressione.Nonostante queste sfide, le autorità si sono impegnate a rispettare le condizionalità e le riforme legate alfinanziamento di 133 miliardi di franchi. In particolare, il Governo intende mantenere il deficit fiscale al6,2% del PIL nel 2022, in linea con la precedente revisione dei programmi dell’FMI, e recentemente hapubblicato una tabella di marcia per eliminare gradualmente i sussidi energetici entro il 2025. L'adozionedi un nuovo codice degli appalti pubblici promuoverà, inoltre, gare d'appalto più aperte e competitive.Infine, il quadro fiscale per la gestione dei proventi degli idrocarburi dovrebbe essere messo in attorapidamente per garantire che queste risorse vadano a beneficio dello sviluppo del Paese. (ICE CASABLANCA)


Fonte notizia: www.imf.org