News dalla rete ITA

16 Gennaio 2023

Spagna

I PAGAMENTI CON CARTE DI CREDITO E DEBITO SI CONSOLIDANO IN SPAGNA

Il pagamento con carta è il mezzo di pagamento preferito dagli Spagnoli. In particolare, l'82% della popolazione effettua i propri acquisti quotidiani attraverso tale metodo, con un piccolo divario di genere tra uomini (84%) e donne (78%), secondo uno studio condotto da UniversalPay (https://www.universalpay.es/), la filiale spagnola di EVO Payments (https://evopayments.com/). La fascia di età che mostra la maggiore diffusione di tale modalità di pagamento è quella degli "under 30": l'84% dei giovani dichiara di preferire le transazioni con carta. D'altra parte, gli over 60 sono ancora in fondo alla classifica (69%), anche se le carte sono già diventate il mezzo di pagamento preferito per tale gruppo anagrafico.Lo studio rivela che il 42% degli intervistati dichiara di incontrare ancora esercizi commerciali che non accettano pagamenti con carta, motivo per cui il 44% degli Spagnoli smetterebbe di frequentare tali punti vendita. Sebbene il 56% degli intervistati non abbia problemi a effettuare le proprie transazioni in denaro contante, la questione della disponibilità di tale modalità di pagamento è diventata fondamentale per le aziende.Da evidenziare, quando parliamo di carte di pagamento, che ci riferiamo al loro formato fisico, in quanto questo è il modo preferito dagli Spagnoli (72%) per effettuare le loro transazioni, seguito a grande distanza dal pagamento tramite l'applicazione mobile della banca (25%) e dai dispositivi "wearable" (come, ad esempio, gli smart watch), con solo il 3%.Lo studio conferma inoltre che, nonostante questo cambiamento nelle preferenze di pagamento, gli Spagnoli continuano a portare con sé del denaro contante. La maggior parte della popolazione trasporta in media tra i 5 e i 20 euro (39%) e il 31% tra i 20 e i 50 euro.Per quanto riguarda la scomparsa definitiva del contante, non c'è accordo, poiché le opinioni sono molto diverse tra gli intervistati. Il 36% ritiene che scomparirà e che non ci vorrà molto tempo prima che ciò accada, mentre un altro 34% dichiara che ci vorrà ancora molto tempo prima di tale scomparsa. Infine, il 30% ritiene che il contante continuerà a essere utilizzato, anche se in misura minore. (ICE MADRID)


Fonte notizia: Rivista settoriale InfoRetail