Spagna
I PREZZI AGRICOLI NELL'UE SONO AUMENTATI DEL 24% NEL 2022
Le prime stime degli indici dei prezzi agricoli europei per il 2022 indicano che essi sono stati sostanzialmente superiori a quelli del 2021 per quasi tutte le principali categorie di prodotti, nonché per le principali materie prime necessarie alle coltivazioni. In particolare, i dati Eurostat mostrano che il prezzo medio dei prodotti agricoli nel loro complesso (produzione) nell'UE è aumentato del 24% tra il 2021 e il 2022.Gli aumenti di prezzo più pronunciati si sono verificati nei cereali (+45%), nelle uova (+43%) e nel latte (+31%). Si sono inoltre registrati aumenti di prezzo per tutti i gruppi merceologici, ad eccezione della frutta (-3%).Tre sono i principali motivi alla base di tali aumenti. Il primo è stato l'interruzione di importanti forniture sui mercati agricoli mondiali, causata dall'invasione russa dell'Ucraina. La Russia e l'Ucraina sono infatti importanti esportatori di cereali, grano, mais, semi oleosi (in particolare girasole) e fertilizzanti.Il secondo fattore è stata la siccità, che avrebbe ridotto i raccolti, comprese le colture foraggere, per la produzione di fieno destinato all'alimentazione del bestiame. Il terzo motivo riguarda alte pressioni inflazionistiche, tra cui il costo dell'energia, poiché le azioni adottate per eliminare gradualmente la dipendenza dell'UE dai combustibili fossili russi hanno incrementato i prezzi dell'energia.Vi sono stati anche forti aumenti del prezzo medio di beni e servizi attualmente consumati in agricoltura. Si è registrato un aumento del 30% in relazione al 2021; da sottolineare i notevoli incrementi registrati nei prezzi di fertilizzanti e ammendanti per il terreno (+87%) ed energia e lubrificanti (+59%). (ICE MADRID)
Fonte notizia: FINANCIAL FOOD