Ecuador
5 VANTAGGI DELLA DOLLARIZZAZIONE IN ECUADOR
Son trascorsi 23 anni dall’adozione ufficiale dell’Ecuador della valuta degli Stati Uniti come moneta a corso legale, che, come dichiarato dal direttore della Banca Central del Ecuador (BCE), Guillermo Avellán, ha restituito stabilità monetaria e finanziaria all’economia del Paese, che dopo la peggior crisi finanziaria che abbia mai attraversato, si è mantenuta stabile nel corso di questi anni nonostante gli eventi e i fenomeni esterni di perturbazione. In sostanza i cinque vantaggi della dollarizzazione nel paese andino son stati:1. Disciplina fiscale più rigorosa. Il Governo dell'Ecuador non può stampare denaro con la dollarizzazione, per cui può solo adottare misure correttive per ridurre il deficit reperendo risorse finanziarie solo facendo ricorso al maggior gettito tributario o a prestiti, di cui, quelli esteri richiedono per loro approvazione l’ottemperanza di una equilibrata disciplina fiscale con una spesa pubblica efficiente e di qualità che dia priorità agli interventi assistenziali e sociali;2. La stabilità dei prezzi. A seguito della dollarizzazione, l'inflazione in Ecuador ha iniziato a diminuire rapidamente. Dal tasso del 96% annuo del 2000, secondo i dati della Banca Mondiale si è passati al 37% nel 2001 e al 12% nel 2002. Da allora non ha mai superato il 10% annuo. Attualmente, l'Ecuador ha un tasso di inflazione del 3,74%, uno dei più bassi della Regione latino-americana;3. Riduzione dei livelli di povertà. Secondo uno studio realizzato dalla Banca Mondiale, nel Paese il livello di povertà basata sui consumi nel 1998 si attestava attorno al 44,8%. Nel 2021, secondo l'Instituto Nacional de Estadística y Censos (INEC), tale tasso si è ridotto sino a raggiungere nel 2021 la soglia del 27,7%;4. Incremento del potere d'acquisto dei cittadini. Prima della dollarizzazione, la svalutazione del sucre (vecchia valuta dell’Ecuador) unitamente all'inflazione e all’emissione di denaro inorganico senza un reale supporto avevano intaccato pesantemente la capacità di acquisto della classe media che percepiva salari fissi che non venivano adeguati di pari passo con la svalutazione, con conseguente impoverimento della popolazione. Il nuovo sistema monetario ha invece mantenuto la stabilità dei prezzi, rafforzato la fiducia nel mercato internazionale e prodotto un PIL pro capite elevato, che si è tradotto il tutto in un incremento del potere d'acquisto dei singoli individui.5. Creare le condizioni ottimali per attrarre gli investimenti e per promuovere la crescita economica. La dollarizzazione ha creato le basi della stabilità economica del Paese, sostenuta non solo da un solido sistema finanziario, dalle rimesse, dalle esportazioni, dal petrolio e dalle materie prime, ma soprattutto dalla ritrovata fiducia nel Paese, percepibile nei mercati internazionali, nel settore reale, nel sistema finanziario e nel sostegno e nell'accettazione degli ecuadoriani. (ICE CARACAS)
Fonte notizia: https://www.elcomercio.com/actualidad/negocios/dolarizacion-ecuador-aniversario-enero-2023.html