News dalla rete ITA

25 Gennaio 2023

Uganda

UGANDA: TUTTO PRONTO PER LAVORI RICOSTRUZIONE STRADE A KAMPALA

Un prestito di 288 milioni di dollari che serviranno a ricostruire 29 strade nella capitale dell’Uganda, Kampala, è stata approvato dal parlamento ugandese.Il prestito sarà concesso dalla Banca africana di sviluppo (AfDb), che aveva approvato i fondi già nel 2021. La direttrice esecutiva della Kampala Capital City Authority (Kcca) Dorothy Kisaka, ha spiegato che “il periodo dal 2021 al 2022 è stato utilizzato per processi di approvvigionamento lunghi e competitivi. Ciò ha comportato offerte internazionali, presentazione delle offerte, comitati di valutazione, avviso dell’offerente meglio valutato, approvazione del comitato dei contratti e, infine, approvazione legale da parte del procuratore generale.“Kcca costruirà 69,70 chilometri di strade e carreggiate singole mentre alcuni dei tratti stradali saranno a doppia carreggiata completi di opere di drenaggio associate. Il progetto include anche il miglioramento di 22 incroci stradali, 123 strutture di trasporto non motorizzate come Luwum Street, parcheggi per veicoli commerciali e depositi di autobus. Fanno parte del progetto anche 30 bagni pubblici, sei mercati sulle strade del progetto, l’installazione di 1600 lampioni ad alta efficienza energetica e l’abbellimento del paesaggio con la piantumazione di alberi”, ha ancora precisato Kisaka, rispondendo alle domande dei legislatori.Secondo lei, 246,9 milioni di dollari sono stati assegnati a progetti di costruzione e opere civili associate nella capitale, di cui 14,95 milioni per la gestione del progetto, come il pagamento di consulenti, la conduzione di audit tecnici, il monitoraggio e l’assistenza tecnica del trasporto pubblico; 3,6 milioni di dollari per lo sviluppo delle capacità istituzionali e 250.000 dollari per l’empowerment delle donne e dei giovani. Un’altra tranche di 11 milioni di dollari sarà assegnata alla compensazione e al reinsediamento dei cittadini sfrattati.Da parte sua, l’AfDb ha approvato la portata dei lavori e la selezione degli appaltatori. (ICE ADDIS ABEBA)


Fonte notizia: InfoAfrica