Albania
AUMENTO DEL SALARIO MINIMO IN ALBANIA A 40.000 ALL (346,96 EURO) Il governo prevede di compensare il settore della produzione in conto terzi
A breve entrerà in vigore l'aumento del salario minimo da 36.000 a 40.000 ALL, il più alto mai applicato (+17%), mentre il settore della produzione in conto terzi, che comprende la lavorazione di calzature, tessuti, carne e pesce, sarà compensato per un periodo di due anni per la differenza nell'aumento di 6.000 ALL (52,04 euro) per dipendente.Il settore produttivo soffre di un basso livello di produttività, quindi l'aumento del salario minimo rischia di rendere l'industria della moda non competitiva in questa fase, se non veranno previsti indennizzi.Focalizzate sul lavoro su misura, principalmente per il mercato dell'abbigliamento italiano, le fabbriche di moda soffrono di bassi profitti. Il settore non riesce ad uscire dalla dipendenza dal mercato italiano ed a fare passi avanti nella tecnologia.Il governo sta aumentando il salario minimo nazionale per fungere da stimolo nel mercato salariale, poiché i salari bassi sono la causa principale della migrazione di manodopera.Il mercato sta segnalando una crescita dei salari su tutta la linea. Nel terzo trimestre dello scorso anno, la quota dei dipendenti con salario minimo sul numero totale dei dipendenti è stata dimezzata. Solo il 15% dei dipendenti riceve un salario minimo, rispetto a oltre il 30% nel secondo trimestre del 2022.La carenza di manodopera sta facendo aumentare artificialmente i salari in alcuni settori, anche se la produttività rimane la stessa. Molte aziende del settore manifatturiero sono sotto pressione per aumentare i salari.Gli esperti affermano che l'aumento artificiale del salario minimo rischia di distorcere la struttura salariale, poiché l'aumento avverrà solo per il basso livello dei salari, ma non per i livelli alti. Questa politica incoraggerà l'emigrazione della classe media e dei professionisti.Il Business Climate Index misurato dalla Camera di Commercio americana ha mostrato che nel 2021 la mancanza di manodopera è stata e la principale preoccupazione delle imprese, con un peggioramento di quasi 9 punti rispetto al 2020.Il 78,7% delle aziende intervistate ha affermato che trovare personale qualificato nel Paese nel 2021 è stato difficile, o molto difficile.Le mancanza di manodoperà sarà un problema ancora più grave nei prossimi anni, poiché l'offerta di dipendenti si sta riducendo a causa dell'elevata emigrazione e del calo delle nascite. (ICE TIRANA)
Fonte notizia: Monitor