Spagna
MERCADONA INVESTE 225 MILIONI DI EURO NEL NUOVO CENTRO LOGISTICO IN PORTOGALLO
La catena di supermercati spagnoli Mercadona (https://www.mercadona.es/) avrà un nuovo centro logistico in Portogallo. L'azienda di distribuzione valenciana ha appena iniziato la costruzione di questo nuovo centro ad Almeirim (Santarém), che dovrebbe essere operativo nel 2024 e per il quale ha previsto un investimento di 225 milioni di euro.Questo complesso, che sorgerà su un'area di 440.000 metri quadrati, avrà una superficie totale di costruzione di circa 120.000 metri quadrati, con un magazzino frigorifero di 47.000 metri quadrati, un magazzino per prodotti secchi di 50.000 metri quadrati ed edifici per servizi generali e uffici. Inoltre, questo complesso logistico creerà 500 nuovi posti di lavoro entro la fine del 2024.L'azienda spagnola continua a concentrarsi sull'ottimizzazione del consumo energetico, che comporta l'attuazione di politiche per l'uso responsabile delle risorse. Negli ultimi anni Mercadona ha introdotto le energie rinnovabili installando pannelli solari nei negozi, nei complessi logistici e nelle “Colmenas” (magazzini destinati esclusivamente alle vendite online in Spagna). Il centro logistico di Almeirim avrà circa 15.000 pannelli solari, che rappresentano 6,5 milioni di euro dell'investimento totale. Con questa misura, l'azienda garantirà che il 25% del fabbisogno energetico per il funzionamento di questo edificio logistico sia costituito da energia verde, per un totale di 9GWh all'anno.Mercadona ha inaugurato il suo primo complesso logistico a Póvoa de Varzim (Porto) nel 2019, con un investimento di 60 milioni di euro. Nel gennaio 2022, per rispondere all'evoluzione del suo progetto di espansione nel Paese, l'azienda ha ampliato la capacità logistica di questo edificio con un nuovo magazzino di 12.000 metri quadrati e un ulteriore investimento di 25,5 milioni di euro. In totale, l'azienda ha già investito 85 milioni di euro nel complesso logistico di Póvoa de Varzim, che dispone di tre magazzini costruiti su una superficie totale di 100.000 metri quadrati, con oltre 350 dipendenti. (ICE MADRID)
Fonte notizia: Rivista settoriale Financial Food