Libano
LEMONADE FASHION: IL FUTURO DELL’ONLINE SHOPPING SI GIOCA IN LIBANO
Una dozzina di investitori si sono messi le mani in tasca per aiutare a sviluppare la start-up di moda libanese, che presto aprirà un ufficio a San Francisco e lancerà ufficialmente a fine maggio la sua nuova piattaforma mobile di social commerce, pioniera nel settore industriale.Fondata nel 2018, Lemonade Fashion, la start-up di moda libanese, da allora si è saldamente affermata nelle grandi leghe. Con una proiezione di vendite online internazionali di "5 milioni di dollari" entro la fine dell'anno, il co-fondatore e CEO Arthur Bizdikian gli assicura: "La nostra nuova applicazione mobile è pioniera sulla scena mondiale.” Già disponibile sulle piattaforme di download, Lemonade Fashion svelerà il suo nuovo volto a fine maggio durante un lancio ufficiale in Libano che probabilmente farà molto rumore oltre i confini, e anche molto oltre. Registrata a San Francisco, la società è riuscita a convincere una dozzina di investitori, tra cui il miliardario americano e venture capitalist Tim Draper. È anche "la prima volta" che quest'ultimo, uno dei primi ad aver investito nelle società di Elon Musk, Tesla e Space X, "investe i suoi soldi in una start-up libanese", sottolinea Arthur Bizdikian, aggiungendo di aver incontrato i direttori di Facebook che "ci hanno dato il via libera". Una validazione suprema giustificata dal fatto che Lemonade Fashion colma un vuoto nel mercato dei social network: quello del social commerce. Combinando l'interazione social con il marketing di prodotto, Lemonade Fashion è il risultato di un sapiente mix di novità tecnologiche in questo millennio connesso: "È Instagram che incontra TikTok, SnapChat e Amazon", illustra Dana Malaeb, co-fondatrice e direttrice della creazione. In altre parole, l'infrastruttura della rete consente tanto di interagire con i contenuti proposti (mi piace, condividere e scorrere video e foto incentrati sui prodotti in vendita) quanto di fare window shopping sullo schermo per salvarli e poi ordinare i tuoi preferiti online. Abbigliamento su misura, accessori e altri prodotti di bellezza: tutto viene consegnato direttamente dagli atelier dei designer internazionali presentati sull’applicazione. "Ci inviano i loro prodotti e noi li vendiamo tramite l'applicazione mentre creiamo i nostri look", spiega Dana Malaeb. Oltre agli utenti (più di un milione sulle diverse piattaforme della startup negli ultimi due anni) e ai clienti, “la nuova applicazione è stata realizzata in modo tale da diventare uno, se non 'il' riferimento per tutti i designer , influencer, venditori e curatori (curatori di mostre web) di moda”, assicura. (ICE BEIRUT)
Fonte notizia: L'Orient le Jour