News dalla rete ITA

17 Marzo 2023

Spagna

SPAGNA - INDITEX CONSOLIDA LA SUA LEADERSHIP NELLA "MODA VELOCE" RISPETTO A H&M, UNIQLO E GAP

Il gruppo spagnolo Inditex (https://www.inditex.com/) - titolare dei marchi Zara, Pull & Bear, Massimo Dutti, Bershka, Stradivarius, Oysho, Zara Home -  supera i suoi principali concorrenti sia in termini di crescita che di utili ed amplia la propria leadership nella "fast fashion". Il gruppo spagnolo ha chiuso lo scorso anno con un fatturato record di 32,6 miliardi di euro (+17,5%) e un utile storico di 4,1 miliardi (+27%).H&M (https://hmgroup.com/about-us/), Gap (https://www.gap.es/) e Fast Retailing (Uniqlo  https://www.fastretailing.com/eng/) insieme hanno realizzato utili per  2 miliardi di euro nel 2022, la metà rispetto al gruppo presieduto da Marta Ortega, soprattutto a causa del calo degli utili subito da H&M e delle perdite di Gap.I tre principali rivali di Inditex hanno realizzato complessivamente un fatturato di 52 miliardi di euro durante l'ultimo esercizio finanziario, pari a 19 miliardi in più rispetto a Zara, anche se tutti hanno registrato una crescita inferiore a quella dell'azienda spagnola.Inditex non solo sta guadagnando terreno sui suoi rivali in termini di vendite, ma ha anche protetto o addirittura aumentato i suoi margini operativi in un anno molto difficile per il settore tessile, che ha colpito la redditività della maggior parte delle aziende del settore.L'azienda svedese H&M mantiene la sua posizione di secondo gruppo tessile per fatturato - esclusi i marchi di lusso e sportivi -, con 20 miliardi di euro nel 2022, il 12% in più rispetto all'anno precedente. Sebbene la crescita sia superiore a quella di Fast Retailing e Gap, è inferiore di 5,2 punti a quella di Inditex. Inoltre, nonostante l'aumento ottenuto, le sue vendite sono rimaste inferiori di 800 milioni di euro rispetto a quelle del 2019, mentre il fatturato di Inditex l'anno scorso è stato superiore del 15% rispetto a prima della pandemia. Se nel 2019 il divario tra i due gruppi era di 7 miliardi, attualmente si attesta a 13 miliardi.Fast Retailing, la società capogruppo di Uniqlo, ha registrato un fatturato di 16 miliardi di euro nell'anno fiscale 2022, superando Gap in termini di fatturato. Tuttavia, le sue vendite sono cresciute del 7,8%, meno della metà della crescita di Inditex, a causa della continua dipendenza del gruppo dall'Asia, dove l'attività tessile ha registrato un andamento meno dinamico rispetto ad altre regioni.Per quanto riguarda Gap, il contesto inflazionistico e la forza del dollaro hanno influito sia sulle vendite di Gap al di fuori degli Stati Uniti sia sugli acquisti di abbigliamento in Asia. L’azienda ha chiuso il 2022 con un calo del 6,3% del fatturato ed una perdita netta di 190 milioni di euro, rispetto ai 241 milioni guadagnati un anno prima. Gap ha recuperato il fatturato pre-pandemia nel 2021, ma lo ha perso nuovamente nel 2022. (ICE MADRID)


Fonte notizia: Giornale economico Expansión