News dalla rete ITA

20 Marzo 2023

Senegal - Liberia - Ghana - Camerun - Guinea equatoriale - Gabon - Repubblica Democratica Congo (ex Zaire)

AFRICA OCCIDENTALE: ATTIVITÀ ECONOMICA VIGOROSA NEL 2022

L’attività economica è rimasta vigorosa nel 2022 all’interno dell’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale (Uemoa), con una crescita che dovrebbe attestarsi al 5,6% contro il 6,3% nel 2021.“L’aumento dei prezzi al consumo è ancora elevato, attestatosi al 7,8% nell’ultimo trimestre del 2022, ben al di sopra dell’obiettivo della Banca centrale degli Stati dell’Africa occidentale (Bceao)”, ha sottolineato il governatore dell’istituto finanziario, Jean Claude Kassi Brou , che ha presieduto ieri presso la sede della Banca a Dakar l’apertura della 1a sessione del Comitato di politica monetaria per l’anno 2023.Il governatore ha sottolineato che a gennaio l’inflazione è stimata al 6%.“Il 2022 è stato caratterizzato anche da un disavanzo senza precedenti del commercio estero all’interno dell’Unione (…) a causa dell’aumento dei prezzi dei generi alimentari ed energetici nei mercati globali e di un forte calo dei capitali scorre”, ha detto alla riunione.L’anno 2022 è stato caratterizzato anche da “un’inflazione persistente su scala internazionale e dal continuo inasprimento delle politiche monetarie nella maggior parte delle banche centrali”.C’è stato anche, rileva il governatore, “un inasprimento delle condizioni finanziarie sui mercati internazionali unito all’aumento delle tensioni geopolitiche e al mantenimento delle misure restrittive contro il Covid-19 in alcune regioni che hanno rallentato la crescita economica globale che dovrebbe raggiungere il 3,4 %”.Durante la sessione a porte chiuse, i membri del Comitato esamineranno il rapporto sulla politica monetaria dell’Unione.Il rapporto preparato dai servizi Bceao fornisce una sintesi dei recenti sviluppi nel contesto internazionale e interno e in particolare delle prospettive economiche e finanziarie.Il documento presentato ai membri del Comitato pone particolare enfasi sui rischi connessi alle prospettive economiche e finanziarie e formula misure di politica economica e monetaria. (ICE CASABLANCA)


Fonte notizia: InfoAfrica