Brasile
L'AUTOMOTIVE OSSERVA LA REAZIONE DEL MERCATO NEL PRIMO BIMESTRE
Secondo ANFAVEA - Associazione Nazionale Costruttori di Autoveicoli, nel primo bimestre dell'anno le immatricolazioni del settore si sono attestate a 272,8mila; +5,4% rispetto allo stesso periodo del 2022.Le 8.800 auto elettrificate vendute nel bimestre hanno significato un aumento del +45% rispetto a gennaio e febbraio dello scorso anno, che prevede una crescita di oltre il +40% entro la fine di quest'anno, un volume che supera le 70.000 auto ibride e modelli elettrici.Veicoli – ProduzioneAnche la produzione è cresciuta nel bimestre, ma più timidamente, per la chiusura temporanea di alcuni stabilimenti nel mese di febbraio, alcuni per mancanza di semiconduttori, altri per adeguamenti alla catena di montaggio. I 313,8mila veicoli prodotti (di cui 161,2mila a febbraio) rappresentano un +0,8% rispetto al primo bimestre del 2022.Macchine agricole e stradaliSecondo ANFAVEA, oltre alle problematiche stagionali, gennaio è iniziato con un ritmo più lento per le macchine agricole, a causa della mancanza di risorse con aliquote pareggiate, soprattutto per i piccoli e medi produttori. Le 3.453 unità vendute hanno rappresentato un calo del -13,9% rispetto a gennaio 2022. Le macchine stradali, invece, hanno mantenuto un ritmo stabile, con vendite pari a 2.430 unità, ovvero un incremento del +14,1% rispetto al primo mese dello scorso anno. (ICE SAN PAOLO)
Fonte notizia: ABIFA