News dalla rete ITA

23 Marzo 2023

Costa d'Avorio

AFRICA: AFDB E ISDB INSIEME PER IL FARMACEUTICO

Abidjan – Un piano d’azione di partenariato congiunto per lo sviluppo del settore dell’industria farmaceutica in Africa è stato firmato dalla Banca africana per lo sviluppo (Afdb) e la Banca islamica per lo sviluppo (Isdb). Il memorandum è stato firmato pochi giorni ha presso la sede della Banca islamica per lo sviluppo, in Arabia Saudita. da Abdu Mukhtar, direttore responsabile dello sviluppo industriale e commerciale della Banca africana di sviluppo (Afdb), e Idrissa Dia, direttore del dipartimento delle infrastrutture economiche e sociali della Banca islamica per lo sviluppo.Il piano d’azione congiunto consente alle due istituzioni di sviluppare un pool comune di progetti bancabili, attorno ad assi chiave complementari, a cui ciascuna apporterebbe il proprio vantaggio comparativo. Il piano copre prestiti per progetti del settore pubblico e privato e progetti di sviluppo farmaceutico con un approccio regionale.Il gruppo Afdb e l’Isdb coopereranno anche nell’organizzazione di un Global pharmaceutical business forum nel maggio 2023, durante le riunioni annuali della banca africana per lo sviluppo. L’evento riunirà i principali capitani d’industria del settore farmaceutico, tra cui grandi aziende, agenzie di regolamentazione regionali, continentali e governative ed entità di trasferimento tecnologico. Discuterà di opportunità commerciali, accordi di commercializzazione di vaccini, accordi di trasferimento di tecnologia farmaceutica e risorse assegnate alla preparazione del progetto, tra gli altri.“L’Afdb attribuisce notevole importanza ai partenariati nei suoi contributi allo sviluppo sostenibile in Africa. Attraverso i partenariati, possiamo andare oltre, possiamo aumentare l’efficacia dello sviluppo, possiamo sfruttare le nostre complementarità e sfruttare le nostre sinergie”, ha affermato Solomon Quaynor, vicepresidente della Banca africana per lo  sviluppo, responsabile del settore privato, delle infrastrutture e dell’industrializzazione.Oltre a questo piano d’azione congiunto, Anasse Aissami, direttore generale dei programmi nazionali dell’Isdb, ha incoraggiato i partecipanti ad accelerare l’attuazione dei rispettivi programmi farmaceutici, favorendo l’aumento della produzione locale e un supporto normativo.Nel 2017 i vertici delle due istituzioni hanno firmato un protocollo d’intesa per il cofinanziamento volto a intensificare le attività di cofinanziamento tra il 2018 e il 2020. Per il cofinanziamento era stata destinata una dotazione di 2 miliardi di dollari, equamente suddivisa tra le due organizzazioni. Il protocollo d’intesa è stato prorogato fino al dicembre 2023, per aumentare il cofinanziamento in settori strategici, come lo sviluppo delle infrastrutture, lo sviluppo umano, lo sviluppo del settore privato e la promozione degli investimenti. (ICE ACCRA)


Fonte notizia: Info Africa