Cile
CILE: PATAGONIA BIOTECNOLOGIA CERCA DI POTENZIARE IL MERCATO DELLE ALGHE
Il Cile possiede un importante banco di alghe, materia prima di cui Patagonia Biotecnologia ha saputo dare valore. L'azienda lavora con estratti di alghe per apportare qualità nutrizionali che favoriscano la resilienza delle colture e ne migliorino la produttività. Da quest’idea nasce il marchio Fertum, una linea organica di fertilizzanti a base di piante marine con caratteristiche biostimolanti, ammendanti e correttori nutrizionali. Questo 2023 sarà un anno di sfide poiché l’azienda ha deciso di coltivare le proprie alghe sperando rafforzare la presenza all'estero. "Le alghe utilizzate nei prodotti Fertum provengono da alleanze strategiche con le comunità di pescatori che le raccolgono da letti marittimi naturali, ma attualmente stiamo piantando in concessioni marine proprie ed inoltre, stiamo generando alleanze strategiche con alcuni attori del settore dell'acquacoltura che sono diventati consapevoli dei vantaggi dalle alghe in termini di ossigenazione dell'acqua e cattura di CO2", afferma Rebeca Gálvez, fondatrice e CEO di Patagonia Biotechnology. L'azienda è attualmente presente in Cile, Perù e California USA, ma quest'anno spera di aprire nuovi mercati con filiali in Ecuador, Messico e Cina, oltre ad aumentare la propria presenza in altri stati degli Stati Uniti. "L’obiettivo per quest'anno è crescere di 50% e nel 2024 raddoppiare le vendite del 2023, in modo di mantenere un tasso di crescita di almeno un 30% annuo per arrivare a 20 volte entro il 2027", assicura Gálvez. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: EL MERCURIO