Cuba
VIENE CONVALIDATA LA SICUREZZA DELLA PIATTAFORMA TECNOLOGICA DEL CANDIDATO vaccino cubano contro la dengue
Il candidato vaccino contro la dengue che Cuba sta sviluppando ha una piattaforma tecnologica sicura attraverso proteine ricombinanti, ha riferito questo martedì il Centro per l'ingegneria genetica e la biotecnologia (CIGB) attraverso un dispaccio dell'agenzia Prensa Latina (PL).Gli esperti del centro hanno un candidato tetravalente, basato sulle proteine dei quattro virus della dengue, che attualmente è in "fase di valutazione", anche se l'istituto non ha specificato una possibile data per la conclusione degli studi.Se il livello di infezione da virus della dengue (carica virale) viene abbassato, la gravità viene evitata; anche i sintomi, in modo che la malattia sia subclinica o con sintomi lievi, aggiunge la pubblicazione.Ottenere il vaccino è un processo complesso. La dengue ha quattro sierotipi ed è necessario immunizzare contro ciascuno di essi contemporaneamente affinché il prodotto sia efficace.Ricorda PL che nel corso del 2023 dovrebbe essere disponibile un nuovo sistema di diagnosi rapida per la dengue, in cui lavorano gli specialisti del Centro de Inmunoensayo. Questo sistema permetterebbe di determinare, alla comparsa dei primi sintomi, se si tratta di dengue o di una seconda infezione. Ciò servirà ad applicare un trattamento differenziato ai pazienti, ed evitare l'aggravamento della malattia e la morte.La dengue si trasmette attraverso la puntura di una zanzara infetta Aedes aegypti e provoca sintomi che possono essere lievi o gravi. Si va da mal di testa, dolori muscolari e articolari, e febbre, eritema, secondo la letteratura medica.Nel mondo 2.500 milioni di persone vivono a rischio di contrarre la dengue e, precisamente, sono i mesi estivi e autunnali in cui, a causa delle piogge e dell'aumento delle temperature, l'infestazione di zanzare sale alle stelle, e questo aumenta la possibilità di trasmissione di la malattia. Cuba, a causa della sua condizione di paese tropicale, è soggetta a picchi nell'incidenza di questa malattia. (ICE L'AVANA)
Fonte notizia: PRENSA LATINA