News dalla rete ITA

28 Marzo 2023

Spagna

SPAGNA - IBERDROLA E' LA SECONDA AZIENDA ELETTRICA AL MONDO E LA PRIMA IN EUROPA

La spagnola Iberdrola (https://www.iberdrola.es/), con un valore di borsa di oltre 70 miliardi di euro, è diventata la seconda azienda elettrica al mondo, superata soltanto dalla statunitense NextEra (https://www.nexteraenergy.com/), in base alla chiusura delle contrattazioni di borsa dello scorso venerdì, 24 marzo.Iberdrola, presieduta da Ignacio Galán, è riuscita a salire sul podio in una settimana in cui le principali società energetiche spagnole hanno presentato i risultati. La società elettrica basca ha chiuso lo scorso 24 marzo con una capitalizzazione di 70.201 milioni di euro, superando l'americana Duke Energy, con la quale è in stretta concorrenza. NextEra, con 136.000 milioni di euro, è la prima azienda elettrica al mondo, come già indicato. Comunque, in Europa, Iberdrola era già in testa alla classifica delle società con la più alta capitalizzazione, davanti all'italiana Enel, società madre della spagnola Endesa, e alla francese EdF, controllata dallo Stato, che hanno chiuso la giornata del 24 marzo con capitalizzazioni rispettivamente di 53.212 milioni di euro e 46.108 milioni di euro.Nella presentazione dei suoi risultati annuali, Iberdrola ha annunciato un utile netto di 4.339 milioni di euro nel 2022, valore che rappresenta un aumento dell'11,6% rispetto all'anno precedente, in un anno in cui la diversificazione geografica ha compensato il calo del 19% del risultato ottenuto in Spagna. A questo proposito, la società ha annunciato l'intenzione di continuare a "compiere passi decisi nel suo impegno per accelerare la transizione energetica e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili". Questa nuova posizione arriva in un momento cruciale per la transizione energetica; da evidenziare che Iberdrola ha effettuato investimenti storici per 10,73 miliardi di euro nel 2022, il 13% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. (ICE MADRID)


Fonte notizia: Giornale economico Cinco Días