News dalla rete ITA

31 Marzo 2023

Albania

SVILUPPO DELLA CITTA' DI SCUTARI

Nel 2030 il Municipio di Scutari sarà un importante riferimento su scala nazionale, una porta d'ingresso per l'Albania nei Balcani occidentali e un importante snodo dei trasporti. Il comune di Scutari è il capoluogo dell'area Scutari-Lezha-Podgorica e interagisce con successo, come parte delle sottoregioni naturali, transfrontaliero e turistico. Lo sviluppo economico e urbano si coniuga con la tutela del patrimonio culturale, storico e naturale. La vision della strategia di sviluppo per i prossimi anni è quella di un comune con uno sviluppo territoriale integrato, tale da garantire l'uguaglianza nei servizi e nell'accesso ai cittadini e visitatori sulla base di un sistema di sviluppo policentrico. Tra i diversi progetti strategici per i prossimi anni rientrano anche la costruzione del mercato multifunzionale, con  lo scopo di sostenere gli agricoltori e i clienti locali, attraverso il miglioramento delle condizioni commerciali di vendita al dettaglio dei prodotti in una nuova struttura attraente; l'istituzione di un centro di innovazione per i giovani, ai fini della formazione e dell'istruzione nel campo della tecnologia dell'informazione e della comunicazione e della robotica'; la realizzazione della segnaletica turistica; interventi sia nella tangenziale ovest che nell'asse viario centrale della città di Scutari; la riqualificazione degli impianti e delle infrastrutture sportive nelle scuole; interventi nel settore dell'ambiente e dell'efficienza energetica riguardanti ad esempio la riforestazione dei fiumi e delle colline, costruzione del parco fotovoltaico, isolamento termico degli edifici, progetto di illuminazione pubblica verso una citta' intelligente; la riabilitazione delle strade e interventi per il miglioramento della rete idrica.Fonte: ICE Tirana (ICE TIRANA)


Fonte notizia: ICE Tirana