Camerun - Gabon - Repubblica del Congo - Repubblica Democratica Congo (ex Zaire) - Angola
AFRICA: COLERA, UNICEF LANCIA L’ALLARME
Roma – Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) ha riferito che 11 Paesi dell’Africa orientale e meridionale stanno vivendo un’epidemia di colera estremamente preoccupante, con 67.822 casi e circa 1.788 morti. Secondo l’informazione data in un comunicato stampa pubblicato negli scorsi giorni, si tratta di Burundi, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Sudafrica, Mozambico, Nigeria, Kenya, Malawi e Somalia.Tuttavia, l’Unicef, che ritiene che gli eventi climatici estremi amplificano la mancanza di finanziamenti per le infrastrutture idriche e igienico-sanitarie, precisa che i numeri effettivi sono probabilmente più alti, poiché le limitazioni nei sistemi di sorveglianza, la mancata segnalazione e lo stigma complicano la valutazione.Tra gli 11 Paesi segnalati, Malawi e Mozambico si avverano i più colpiti, con un totale di oltre “5,4 milioni di persone bisognose di assistenza, tra cui oltre 2,8 milioni di bambini”. “Non avremmo potuto pensare che questa regione avrebbe vissuto un’epidemia di colera così diffusa e mortale ai nostri tempi”, ha detto il vicedirettore regionale dell’Unicef Lieke Van de Wiel a una riunione ministeriale di emergenza sul colera svoltasi a Lilongwe, in Malawi. Per il direttore, la mancanza di acqua e servizi igienici, eventi meteorologici estremi, conflitti in corso e sistemi sanitari deboli sono tutti fattori che mettono in pericolo la vita dei bambini in tutta l’Africa meridionale. (ICE LUANDA)
Fonte notizia: www.infoafrica.it - e stampa locale