Camerun
CAMERUN: FMI APPROVA STANZIAMENTO, “PROSPETTIVE FAVOREVOLI”
Yaoundé – Ha approvato un nuovo stanziamento di 73 milioni di dollari a sostegno del Camerun il Fondo Monetario Internazionale (Fmi). Lo riferisce lo stesso Fmi in una nota, nella quale è contenuto l’esito della recente visita nel paese di una delegazione tecnica dello stesso Fondo guidata dal suo vicedirettore.Nel rapporto finale della visita, l’Fmi fa un punto della situazione economica del paese e sottolinea che la ripresa del Camerun è in corso, seppur tra crescenti sfide in un contesto globale incerto. La crescita economica è stimata dal Fmi al 3,4% per il 2022, sostenuta dall’aumento dei prezzi del petrolio e dall’aumento della produzione non petrolifera. L’inflazione complessiva è stimata al 6% alla fine del 2022. Complessivamente il bilancio è migliorato con un disavanzo passato dal 3% del Pil nel 2021 a circa l’1,8% nel 2022. La crescita del Pil reale è prevista a 4,3% nel 2023 e dovrebbe raggiungere una media del 4,5% a medio termine.“L’economia del Camerun si è dimostrata resiliente alla pandemia di Covid-19 e la ripresa è continuata. Tuttavia, il paese deve ora affrontare maggiori sfide in un contesto globale incerto, sottolineando la necessità di una risoluta attuazione delle riforme. Occorre accelerare le riforme strutturali per rafforzarle a medio termine sostenibilità esterna e fiscale e portare il Camerun verso una crescita inclusiva e resiliente attraverso un’economia diversificata. Le prospettive a medio termine del paese rimangono favorevoli” ha detto Antoinette Sayeh, vice amministratore delegato e presidente facente funzione dell’Fmi. (ICE LUANDA)
Fonte notizia: www.infoafrica.it - e stampa locale