Slovenia
IL GOVERNO MANTIENE POŠTA E TRIGLAV TRA GLI ASSET STRATEGICI
Il governo sloveno ha aggiornato la strategia per la gestione patrimoniale statale, in base al quale la società postale Pošta Slovenije e l'assicuratore Zavarovalnica Triglav rimarranno classificati come beni strategici, malgrado indicazioni contrarie risalenti ai mesi scorsi. Il progetto del Ministero delle Finanze mantiene la classificazione a tre livelli. Si tratta di 84 asset di proprietà statale, di cui 34 classificati come “asset strategici”, otto come “asset importanti” e 42 “asset di portafoglio”.La tabella di marcia aggiornata sulla proprietà statale è stata redatta con tutta la dovuta cura e responsabilità e coordinata tra le parti interessate, ha dichiarato il ministro Klemen Boštjančič in una conferenza stampa dopo la sessione del governo.La strategia aggiornata, definendo obiettivi gestionali per le imprese statali, è stata adattata alla situazione attuale. La tabella di marcia esistente, adottata nel 2015, è stata considerata obsoleta poiché da allora alcune società sono state vendute o sono fallite.Di conseguenza, oltre agli investimenti azionari, il progetto di strategia ora prende in considerazione anche altri beni come i crediti e gli immobili di proprietà della Slovenian Sovereign Holding, che gestisce le partecipazioni statali.Sono considerati "beni strategici" quelli in cui la quota minima dello Stato è pari al 50% più un'azione o un voto. Includono soprattutto i settori dell’energia e dei trasporti. Pošta Slovenije e Zavarovalnica Triglav rimangono tali risorse, ha dichiarato il ministro.La prima è l'unica società in grado di fornire il servizio postale universale su tutto il territorio nazionale, mentre nella seconda lo Stato ha una quota garantita del 34%, una quota già superiore a quella richiesta per i "patrimoni importanti".La loro privatizzazione, che preoccupava i sindacati dopo che il progetto iniziale indicava la retrocessione delle aziende, non è mai stata l'obiettivo del ministero, ha detto Boštjančič, aggiungendo che questa preoccupazione ora è stata smentita.Quando si tratta di "beni importanti" la quota minima statale è del 25% più un'azione o voto, mentre SSH ha piena libertà per quanto riguarda le "beni di portafoglio".Nel progetto di strategia vengono classificate come "beni importanti" le seguenti società: l'azienda turistica Istrabenz Turizem, l'azienda farmaceutica Krka, l'editore Mladinska Knjiga Založba, la banca NLB, la società energetica Petrol, gli assicuratori Sava e Sava Re e l'operatore storico delle telecomunicazioni Telekom Slovenije, il cui status è stato aggiornato.Nel frattempo, l'elenco delle società retrocesse dallo status di importanti allo status di portafoglio comprende la tipografia Cetis, l'azienda chimica Cinkarna Celje, il più grande grossista di gas sloveno Geoplin, il gruppo siderurgico SIJ e l'operatore termale Terme Olimia.L'elenco degli "asset del portafoglio" comprende anche società del calibro della società di giochi HIT, la fonderia MLM, l'operatore termale Thermana, il produttore di utensili Unior e il produttore di alluminio Talum. Lo status di quest'ultimo è precipitato da strategico a di portafoglio.L’obiettivo economico chiave della nuova strategia è aumentare la produttività. L'obiettivo di rendimento del capitale proprio relativo al portafoglio nel suo complesso rimane pari all'8%, tenuto conto della tipologia e delle caratteristiche specifiche dei singoli asset. (ICE LUBIANA)
Fonte notizia: stampa locale STA