Francia
INDICATORI DELL’EDILIZIA IN FRANCIA PER IL 1° TRIMESTRE 2024
Secondo i dati pubblicati da CAPEB (Confederazione dell'artigianato e delle piccole imprese edili), nel 1° trimestre del 2024, l'attività delle imprese edili artigianali è diminuita del -1,5% in volume rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso. Rallenta la crescita degli interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche (+0,5% rispetto al +1,5% del 1° trimestre 2023). Questo rallentamento è da ricondurre alla riforma di MaPrimeRénov, entrata in vigore il 1° gennaio 2024, che dava priorità alle ristrutturazioni globali, ma che da allora è stata corretta. Di conseguenza, l'attività di manutenzione e miglioramento ne ha risentito, registrando il primo calo su base annua dalla crisi sanitaria (-0,5%). Nelle nuove costruzioni, le imprese artigianali hanno registrato un calo del -3,5% (rispetto al -4,5% del 4° trimestre 2023) della loro attività. Tutti i mestieri hanno visto la loro attività diminuire su base annua, con il calo più marcato per le società di muratura. Il portafoglio ordini è in leggero calo e rappresenta ora 74 giorni lavorativi a venire nel 1° trimestre del 2024, 13 giorni in meno rispetto allo scorso anno. Il rallentamento dell'attività è presente in tutte le regioni: l'Occitania, la Nuova Aquitania e il Centro-Valle della Loira hanno visto diminuire il loro volume di attività in modo più marcato rispetto alla media nazionale. I cali più marcati sono stati osservati nel Grand Est e nell'Alvernia-Rodano-Alpi. Nel 4° trimestre del 2023, l'occupazione dipendente nelle aziende con meno di 20 dipendenti nel settore delle costruzioni è diminuita dell'1,8% rispetto al 4° trimestre del 2022. Le intenzioni di assunzione per la prima metà del 2024 sono diminuite. La percentuale di imprese che stanno valutando la possibilità di licenziare o non rinnovare i contratti continua ad aumentare. La quota di imprese artigiane che svolgono parte della propria attività in qualità di terzisti è pari al 15% (12% nel trimestre precedente). Il 22% delle aziende dichiara di lavorare per gli enti locali. (ICE PARIGI)
Fonte notizia: FL - veille.artisanat.fr del 27/05/2024