AGENZIA ICE E AMAZON: RINNOVATO L’ACCORDO PER PROMUOVERE IL MADE IN ITALY NEL MONDO

Dal 2019 ad oggi, l’accordo siglato tra Agenzia ICE e Amazon ha riguardato oltre 2.600 PMI, 

per un totale di oltre 470.000 prodotti Made in Italy  a disposizione dei clienti Amazon di tutto il mondo.

Inaugurato per l’occasione “Baby Incubator”, un programma che mira a rafforzare la presenza delle PMI sulle vetrine Made in Italy di Amazon di tutto il mondo. 

Il progetto si affianca al già esistente Amazon Incubator: a un anno dal suo lancio, oltre 100 imprese italiane coinvolte in un percorso di crescita digitale personalizzato.

Lussemburgo, 9 febbraio 2024 - Agenzia ICE e Amazon rinnovano oggi l’intesa volta a supportare la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane (PMI) presenti sul negozio online. Attraverso l’accordo, Agenzia ICE e Amazon si impegnano a proseguire un percorso già iniziato nel 2019, a favore della valorizzazione del Made in Italy nel mondo, che ha coinvolto finora oltre 2.600 PMI del nostro Paese e più di 470.000 prodotti che, dalla sezione ICE della vetrina Made in Italy di Amazon, raggiungono una platea internazionale. 

Tra le novità, l’inaugurazione di Baby Incubator, un nuovo programma rivolto a quei partner di vendita che già vendono all’estero, ma che necessitano di ulteriore supporto per consolidare e accrescere la loro presenza all’interno delle vetrine Made in Italy internazionali. Il programma, con un focus sull’ottimizzazione delle schede prodotto e l’attivazione del proprio business in nuovi Paesi europei, avrà una durata di 5 mesi, preceduti da un mese di recruiting, al termine dei quali le aziende che avranno riscosso più successo potranno partecipare anche ad Amazon Incubator, un percorso di crescita digitale personalizzato che accompagnerà le imprese per ulteriori 5 mesi.

Il nuovo programma si pone come abilitatore per quei partner di vendita interessati a consolidare ed accrescere il proprio business oltre i confini nazionali e si affianca ad Amazon Incubator che, a un anno dal suo lancio, ha superato ad oggi l'obiettivo di coinvolgere nel progetto oltre 100 PMI. Le imprese selezionate da Agenzia ICE e Amazon hanno potuto rafforzare la propria presenza online attraverso lo sviluppo di un piano di vendita internazionale.

“Dopo la fase esplosiva conosciuta durante il lockdown, l’e-commerce ha continuato a consolidare la propria posizione e soprattutto a diffondersi in maniera capillare, diventando ormai il canale retail di riferimento per i più giovani”, ha commentato Matteo Zoppas, Presidente ICE. “Per questa ragione è indispensabile che la promozione del Made in Italy e delle PMI, passi attraverso queste vetrine virtuali. Grazie alla collaborazione tra ICE e Amazon, giunta alla sua quarta edizione, rafforziamo il programma di accompagnamento Amazon Incubator con Baby Incubator dedicato all'accompagnamento all'estero di 150 aziende di minori dimensioni. Nel corso del 2023 abbiamo aggiunto 18 nuove vetrine Made in Italy, portando il totale a 52, che ospitano oltre 7.000 aziende attive nei settori del design, fashion & beauty e food. Novità ulteriore del 2024 è il piano di finanziamento dedicato a 350 imprese che beneficeranno di un credito per aumentare la propria visibilità e le proprie vendite su Amazon. Un focus particolare è, infine, dedicato agli USA, per il quale 50 aziende avranno a disposizione un pacchetto comprendente consulenza fiscale, supporto logistico e credito advertising per performare su questo importante mercato.”

“Il potenziale di crescita delle PMI italiane sul piano internazionale è ancora molto ampio e il digitale rappresenta un importante abilitatore di sviluppo in questa direzione. In Amazon lavoriamo costantemente al fianco di attori pubblici, e non solo, con l’obiettivo di fare sistema, mettendo a disposizione gli strumenti più adeguati e i servizi più efficaci per permettere al nostro tessuto imprenditoriale di svilupparsi oltre i confini nazionali”. Ha dichiarato Mariangela Marseglia, VP e Country Manager di Amazon in Italia e Spagna. “L’inaugurazione del progetto Baby Incubator e la costante collaborazione al fianco di ICE sono tasselli tangibili del nostro impegno come alleati delle piccole e medie imprese italiane”. 

“A distanza di un anno circa dall'inaugurazione di Amazon Incubator possiamo dire con soddisfazione di aver superato l’obiettivo che ci eravamo posti: aiutare oltre 100 piccole e medie imprese italiane a rafforzare la propria presenza online.” Ha commentato Anna Bortolussi, General Manager Brand Owner e Seller Success di Amazon in Europa. “Nel 2022, sono state oltre 21.000 le imprese italiane che hanno scelto di utilizzare il negozio online di Amazon, di cui oltre la metà ha registrato complessivamente oltre 950 milioni di euro di vendite all’estero, il 20% in più rispetto all’anno precedente. Sono risultati importanti, che abbiamo raggiunto grazie anche alla collaborazione con partner di rilievo, proprio come ICE”. 

Le aziende che si iscriveranno al bando ICE-Amazon avranno l’opportunità di usufruire di un piano di promozione dei prodotti Made in Italy, venduti attraverso l’omonima vetrina sui negozi online di Amazon, nonché un piano di formazione per la vendita online utile per accrescere le proprie vendite all’estero. 

Il progetto Amazon Incubator: la testimonianza delle PMI

Tra le oltre 100 aziende che hanno partecipato al progetto, Antica Corderia Marra, impresa a conduzione familiare che, dalla Puglia, realizza corde per pesca e nautica. 

“Da quando, grazie a ICE, sono venuto a conoscenza della possibilità di vendere attraverso la vetrina Made in Italy di Amazon, ne ho visto subito un’opportunità. Sono stato il primo in azienda a crederci e ci ha aiutati parecchio, soprattutto all’inizio, appena sbarcati online”. Riferisce Paolo Marra, proprietario di Antica Corderia Marra, azienda pugliese. “La nostra storia è iniziata più di 120 anni fa a Galatone, nel leccese, dove il mio bisnonno ha costruito un’impresa specializzata nella produzione di corde e divenuta famosa in tutta l’area locale. In parallelo abbiamo iniziato a dedicarci anche alla realizzazione di accessori per la spremitura di olive. Nel 2015 la Xylella ci ha obbligati a ridefinire le nostre linee di produzione e la decisione di aprirsi al digitale è stata l’occasione per rimetterci in gioco. Il percorso personalizzato offerto da Amazon Incubator ha contribuito a un sensibile aumento delle nostre vendite, soprattutto oltre i confini nazionali. In generale, grazie alla vetrina Made in Italy e il progetto Incubator l’export costituisce il 35% del nostro fatturato complessivo. Fisico e digitale sono divenuti due canali complementari, l’uno per la produzione di corde specifiche per la pesca, vendute da Mazara del Vallo a Trieste grazie alla nostra rete di distributori locali, l’altro per il commercio di corde multiuso, utili per la nautica, ferramenta e fai da te, in Italia e all'estero."

Agenzia ICE e Amazon: al fianco delle PMI italiane per promuovere il Made in Italy nel mondo

Valorizzare il Made in Italy in Europa e nel mondo è fondamentale per lo sviluppo e l’internazionalizzazione dell’imprenditoria e dell’artigianato italiano. A questo scopo, nel 2015 Amazon ha lanciato la vetrina Made in Italy, permettendo alle realtà che vendono sul proprio negozio online di aprirsi a un pubblico internazionale. 

Dal 2019 la valorizzazione della vetrina gode del supporto di Agenzia ICE. Grazie all'intesa siglata tra Agenzia ICE e Amazon, infatti, oggi la vetrina Made in Italy è disponibile nei negozi online di Amazon in 11 Paesi del mondo, vantando 17 percorsi regionali dedicati alle eccellenze locali italiane, che vanno da Nord a Sud. Ad oggi la vetrina ospita complessivamente oltre 1 milione di prodotti, frutto del lavoro di eccellenza di oltre 5.500 aziende italiane.

Per il secondo anno consecutivo, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, Agenzia ICE e Amazon hanno collaborato alla realizzazione dei Made in Italy Days, un’iniziativa promozionale a supporto dell’export delle PMI presenti sul negozio online e della valorizzazione dei loro prodotti Made in Italy, che si è inoltre pregiata della collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. Dal 29 maggio al 2 giugno 2023 i clienti dei negozi online di Amazon degli Emirati Arabi Uniti, del Giappone e dell’Europa hanno potuto beneficiare di oltre 18.000 offerte su un’ampia selezione di prodotti dei più famosi marchi italiani e di migliaia di PMI. 

 ***

ICE Agenzia 

L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è l’organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri. Agisce, inoltre, quale soggetto incaricato di promuovere l’attrazione degli investimenti esteri in Italia. Con una organizzazione dinamica motivata e moderna e una diffusa rete di uffici all’estero, l’ICE svolge attività di informazione, assistenza, consulenza, promozione e formazione alle piccole e medie imprese italiane. Grazie all’utilizzo dei più moderni strumenti di promozione e di comunicazione multicanale, agisce per affermare le eccellenze del Made in Italy nel mondo. www.ice.it 

Amazon
Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per l’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Amazon punta ad essere l’azienda più attenta al cliente al mondo, il miglior datore di lavoro al mondo e il luogo di lavoro più sicuro al mondo. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, Career Choice, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo, Alexa, la tecnologia Just Walk Out, Amazon Studios e il Climate Pledge sono alcune delle innovazioni introdotte da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite Amazon.it su Instagram, Facebook e Twitter.

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Amazon Press Office // press@amazon.it

Create PR | amazon@createpr.it

Marco Ferrario| marco.ferrario@createpr.it | +39 345 6286197

Alessandra Fulgoni | alessandra.fulgoni@createpr.it | +39 3487798623

Alice Marchionni | alice.marchionni@createpr.it | +39 340 322 864