INFO BREVI ICE AMMAN

INFO BREVI ICE AMMAN 2024

 

Untitled

 

Info brevi su interscambio 2023

Giordania/Iraq/Territori palestinesi

ICE AGENZIA/Ufficio Amman

 Ufficio ICE Amman, amman@ice.it

 

N02/24, 23-05-2024

 

1 - Il Made in Italy + 2,7% in Giordania nel 2023

 

Secondo i dati  del Global Trade Data Monitor/Jordan Department of Statistics, elaborati da ICE Amman, le importazioni della Giordania dall’Italia nel 2023 sono ammontate a ca.  632 mln di euro, in aumento del 2,7% rispetto al 2022 (quota mercato 2,66%). A livello globale l’Italia è all’undicesimo posto (era al 12 o nel 2022) come fornitore della Giordania, seconda, a livello europeo, dopo la Germania (quota mercato 3,5%), che si trova in sesta posizione con ca. 834 mln di euro di importazioni (+ 10,16%).

 

Tra i principali prodotti importati dall’Italia nel 2023 troviamo: macchine, apparecchi e congegni meccanici con ca. 131 mln di euro in aumento del 17,54% rispetto al 2022 (quota 20,76%); perle fini o coltivate, pietre preziose (gemme), pietre semipreziose (fini), metalli preziosi con ca. 112 mln di euro (-8,33%, quota 17,8%).

Al terzo, quarto e quinto posto si confermano, rispettivamente, i prodotti farmaceutici con ca. 54,3 mln di euro, in aumento del 10,7% rispetto al 2022 (quota 8,6%); le macchine, apparecchi e materiale elettrico e loro parti con ca. 30 mln di euro (- 7,22%, quota 4,76%); i lavori di ghisa, ferro o acciaio con 22,9 mln di euro (+ 2,07%, quota 3,62%). Seguono, le materie plastiche e lavori di tali materie con 21,4 mln di euro (+ 34,93%, quota mercato 3,4%) e i  mobili, mobili medico-chirurgici ed apparecchi per l’illuminazione con 20 mln di euro, in calo (- 6,84%, quota 3,16%). Gli oli essenziali e resinoidi; prodotti per profumeria o per toletta preparati e preparazioni cosmetiche sono all’ottavo posto con un totale importato di 15,5 mln di euro (+ 24,16%; quota 2,45%).

 

Per quanto riguarda le esportazioni, nel 2023 l’Italia è al 30 o posto a livello mondiale e al quinto a livello europeo con ca. 58 mln di euro/+23,09%. Tra i principali prodotti esportati dalla Giordania verso l’Italia  figurano: perle fini o coltivate, pietre preziose, pietre semi preziose ca. 23,3 mln di euro/+199,67%; concimi con ca. 9,9 mln di euro, in notevole crescita nel periodo considerato (+175,93%); indumenti e accessori di abbigliamento, a maglia con ca. 6,5 mln di euro (-30,21%); alluminio e lavori di alluminio con ca. 4,6 mln di euro/- 70,88%; materie plastiche e lavori di tali materie con ca. 3,5 mln di euro/+132,53%.

 

2 - Il Made in Italy + 17,52% in Iraq nel 2023

 

Secondo i dati  del Global Trade Data Monitor/Jordan Department of Statistics, elaborati da ICE Amman, l’Italia è al 10o posto come fornitore dell’Iraq (era all’11 o posto nel 2022) con un importo di ca. 900 mln di euro/+17,52% (quota di mercato 1,6%), la seconda al livello europeo, preceduta dalla Germania, all’8o posto, con importazioni pari a ca. 1,187 mld di euro/+11,1% ed una quota del 2,11%.

 

I prodotti principali importati dall’Iraq nel 2023 sono stati: macchine, apparecchi e congegni meccanici e parti con 418 mln di euro/+ 15,46% ed una quota del 46,41%; macchine, apparecchi e materiale elettrico e loro parti con 92,4 mln di euro,  in lieve calo rispetto al 2022 (- 2,98%), quota del 10,27%; lavori di ghisa, ferro o acciaio con 90,4 mln €/+ 47,62% (quota 10,05%); combustibili minerali, oli minerali e prodotti della loro distillazione con 32,2 mln di euro ed un’impressionante crescita (+2400%) che gli ha consentito di posizionarsi al 4o posto, scavalcando gli strumenti e apparecchi di ottica, cinematografia e strumenti ed apparecchi medico-chirurgici e loro parti e accessori che, con 29,8 mln di euro/-7,4% (quota  3,31%), si nel 2023 trovano al 5o posto; seguono i  prodotti farmaceutici 23,7 mln€/-16,2% (quota 2,64%).

 

Per quanto riguarda le esportazioni, l’Italia è al 7o posto a livello mondiale con un totale esportato dall’Iraq di ca. 3,809 mld di euro/-24,95% (quota 3,82%) mentre tra i paesi europei è il terzo cliente dopo la Grecia ed i Paesi Bassi.

I principali prodotti che l’Iraq ha esportato verso l’Italia nel 2023 sono stati: petrolio greggio con ca. 3.803 mld di euro di importazioni, praticamente la quasi totalità delle esportazioni dell’Iraq (quota 99,84%)/-25%; a seguire pelli (diverse da quelle per pellicceria) e cuoio con ca. 3,177 mln di euro/+14,09% e zuccheri e prodotti a base di zuccheri con ca. 1,663 mln di euro.

 

 

3 Il Made in Italy + 8,23% nei Territori Palestinesi nel 2023

 

L’Italia è al 9o posto a livello mondiale come fornitore dei Territori palestinesi, con un totale esportato verso i  Territori di ca. 45,47 mln di euro, in crescita dell’8,23% rispetto al 2022 mentre tra i paesi europei è la terza destinazione (la seconda in ambito UE) dopo Germania e Svizzera.

 

Tra i principali prodotti esportati dall’Italia troviamo cacao e sue preparazioni con ca. 10,55 mln di euro/+35,08%; preparazioni a base di cereali, farine, di amidi, di fecole o latte, prodotti della pasticceria con ca. 10,3 mln di euro in lieve calo (0,2%) rispetto al 2022; macchine apparecchi e congegni meccanici con ca. 5,43 mln di euro/+25,6%; vetture, automobili, trattori, motocicli con 4,03 mln di euro, in crescita rispetto al 2022 (+59,3%) e macchine, apparecchi e materiale elettrico e loro parti con 3,30 mln di euro/- 29,9%.

 

 

L’Italia è al 10o posto a livello mondiale come cliente dei Territori palestinesi, con un totale esportato dai Territori di ca. 1,88 mln di euro, in crescita del 50,87% rispetto al 2022 mentre in ambito UE è la sesta destinazione  dopo Paesi Bassi, Regno Unito, Francia, Germania, Belgio.

Tra i principali prodotti importati dall’Italia figurano: frutta e frutta a guscio 1,60 mln di euro/+68,31%, quota mercato 84,71%, che in pratica rappresenta la quasi totalità delle esportazioni verso l’Italia; preparazioni a base di cereali, farine, amidi, fecole o di latte con 0,103 mln euro/-13,6%% ed una quota del 5,47%; piombo e lavori di piombo con ca. 0,890 mln euro (quota 4,72%); calzature, ghette ed oggetti simili 0,268 mln euro/-41,4% ed una quota del 1,42%.

 

 

Ufficio ICE AMMAN per Giordania, Iraq e Territori palestinesi

Mail: amman@ice.it

fb: @ItalianTradeAgencyAmman

Twitter: @ITAAmman

Instagram: @ITAAmman

 

Untitled