- About us
- Company details
Neosyn – Digital Solution Consulting per l’Innovazione e il Marketing
Neosyn SRL è una digital solution consulting specializzata in innovazione tecnologica e digital marketing. Accompagniamo imprese, startup e istituzioni nel percorso di trasformazione digitale, sviluppando soluzioni su misura, scalabili e sostenibili.
Sviluppiamo piattaforme web e mobile basate su tecnologie moderne e linguaggi all’avanguardia, integrando cloud, AI, IoT e blockchain. Operiamo nei settori manifatturiero, alimentare, culturale, dell’intrattenimento, dello sport e della PA, con approccio trasversale e adattabile.
Competenze chiave
Digital Transformation (ERP, AI)
Supportiamo imprese e PA nell’integrazione delle tecnologie digitali:
ERP leggeri e personalizzati
Sistemi di AI per automazione, predictive e generative AI
Assessment digitali e roadmap strategiche
Digital Skills & AI Literacy
Promuoviamo competenze digitali e cultura tecnologica:
Formazione su AI, data analysis, strumenti digitali
Digital literacy per operatori culturali e industriali
Workshop su prompt engineering e AI generativa
Servizio CTO as a Service
Green & Digital Integration
Unire sostenibilità e innovazione è essenziale. Offriamo:
IoT per monitoraggio energetico e ambientale
Cruscotti ESG e KPI di sostenibilità
Digitalizzazione dei processi green
AI per ottimizzazione delle risorse
Accesso a Infrastrutture Tecnologiche
Forniamo ambienti pronti all’uso per l’adozione digitale:
Hosting su cloud scalabile (AWS, Azure)
Piattaforme modulari “chiavi in mano”
Microservizi per mobile, web, industria
Ambienti demo e sandbox per test rapidi
Consulenza e Affiancamento
Ogni progetto è unico. Offriamo:
Consulenza strategica e tecnica end-to-end
CTO as a Service per PMI, startup e PA
Supporto su bandi e finanziamenti
Workshop di co-design e innovazione condivisa
Soluzioni verticali per settori specifici
Abbiamo esperienza diretta nei settori manifatturiero e alimentare, ma adattiamo le nostre soluzioni anche a:
Tessile e moda (filiera trasparente, e-commerce)
Cultura e musei (ticketing, AR/VR, storytelling, monitoraggio IoT)
Agrifood (tracciabilità, qualità, sostenibilità)
Servizi pubblici (smart city, gestione risorse)
Progetti significativi
Confitech
Piattaforma industriale per monitoraggio macchinari, manutenzione predittiva e assistenza tecnica con AI generativa. Digital twin e know-how digitale in cloud.
Conciaria Mondovì
Integrazione tra ERP e MES in ambiente metalmeccanico: maggiore produttività, flussi automatizzati e continuità operativa.
P2Cam
App mobile per lo sport con video analysis e AI: interazione con coach reali e virtuali, gestione dispositivi e community.
Hubby
Locker intelligente connesso via BLE, gestione cloud su microservizi e image recognition in tempo reale.
Virgilio
Piattaforma per assessment ISO e bilancio di sostenibilità, con AI per automazione documentale e semplificazione ESG.
Kunst – (Prodotto by neosyn)
Soluzione per la gestione museale e la creazione di esperienze immersive con AR/VR, IoT, AI generativa.
Sostenuta dal MIMIT, adottata da Museo del Cinema di Torino, Depositeria Civica, Palazzo Rosso di Genova, in collaborazione con la Città di Torino e la Città di Genova.
Year of establishment:
2020
Number of employees:
FROM 10 TO 19 EMPLOYEES
Annual turnover:
between 0.5 and 2.5 million Euro
Reference year of turnover:
2024
Export turnover:
Not available
Activities:
Computer programming, consultancy and related activities
Computing infrastructure, data processing, hosting and other information service activities
Activities of advertising, market research and public relations
- Videos
- Catalogue
Nel turismo e nei musei cresce la domanda di esperienze interattive e personalizzate, dove il visitatore diventa parte attiva del dialogo con i contenuti. NEOSYN SRL, in partnership con il CIM 4.0 – Competence Center di Torino, ha sviluppato moduli di Generative AI per trasformare l’accesso al patrimonio culturale in un’esperienza autonoma, immediata e coinvolgente. L’AI generativa supera i limiti della mediazione tradizionale, offrendo narrazioni fluide, multilingua e contestuali, adattate in tempo reale al profilo di ciascun visitatore. L’impatto è triplice: per i visitatori, esperienze più accessibili e uniche; per le istituzioni, strumenti intelligenti per valorizzare le collezioni e ampliare il pubblico; per i territori, nuove forme di attrattività turistica e ricadute positive sull’economia locale. Un modello replicabile che pone la Generative AI al centro della trasformazione digitale dei luoghi della cultura.
KUNST è una piattaforma digitale pensata per musei, gallerie, parchi e siti archeologici, con l’obiettivo di trasformare il patrimonio culturale in un’esperienza coinvolgente, accessibile e intelligente. Il progetto nasce per rispondere a due bisogni fondamentali: innovare l’esperienza per il pubblico e ottimizzare la gestione operativa e degli spazi culturali. KUNST si distingue per la sua capacità di integrare, in un’unica soluzione modulare, tecnologie immersive e strumenti di gestione avanzata. Le due macro-aree su cui interviene sono: gestione e valorizzazione del patrimonio, e arricchimento dell’esperienza dei visitatori.
Nel turismo e nei musei cresce la richiesta di esperienze di visita interattive e personalizzate, dove i visitatori non si limitano a osservare ma desiderano dialogare e vivere percorsi su misura. Allo stesso tempo, le istituzioni culturali hanno bisogno di strumenti per ottimizzare gestione, accessibilità e inclusione. In questo scenario NEOSYN SRL ha sviluppato KUNST, una piattaforma digitale che integra AI, AR, VR, IoT e Cloud per trasformare musei, gallerie e siti culturali in spazi intelligenti e connessi. L’obiettivo è duplice: ottimizzare la gestione interna (ticketing, flussi, monitoraggio ambientale) e arricchire l’esperienza del pubblico con contenuti immersivi e personalizzati. Il progetto è stato sperimentato con successo al Museo Nazionale del Cinema di Torino, grazie al supporto della CTE Torino e CTE Genova e del Ministero del Made in Italy.
Neosyn SRL è una digital solution consulting che supporta imprese, startup e istituzioni nella trasformazione digitale. Offriamo piattaforme su misura, soluzioni enterprise per l’Industria 5.0, sistemi immersivi per musei (tra cui la piattaforma KUNST), consulenza AI e servizi di digital marketing. Nel Company Profile troverai i nostri case study e progetti più innovativi.
- Contact Information
- Business Proposals
Company:
Neosyn SRL
Web site:
Address:
Corso Duca Degli Abruzzi n 35 Torino
City:
Torino (TO)
Zip Code:
10129
E-commerce:
Social media:
Tag:
No business proposals uploaded
- Map
Kunst (La rivoluzione digitale per musei e luoghi culturali)

KUNST – La piattaforma digitale per la valorizzazione sostenibile e accessibile del patrimonio culturale
KUNST è una piattaforma sviluppata da Neosyn SRL per accompagnare musei, gallerie, siti archeologici e istituzioni culturali nella transizione digitale, combinando tecnologie immersive e strumenti di gestione avanzata. L’obiettivo è duplice: ottimizzare i processi interni delle strutture e creare esperienze innovative per il pubblico, con soluzioni accessibili, scalabili e sostenibili.
La piattaforma integra due macro-aree funzionali:
1. Ottimizzazione della gestione museale
Ticketing digitale e controllo accessi con QR code e NFC;
Monitoraggio del visitor journey tramite App o sensoristica IoT (LoRaWAN), per analizzare i flussi e migliorare la gestione degli spazi;
Conservazione preventiva delle opere con rilevazione in tempo reale di temperatura, umidità, luminosità e qualità dell’aria;
Dashboard AI-driven per analisi dati, gestione predittiva delle risorse e supporto decisionale.
2. Creazione di esperienze culturali aumentate
Piattaforma VR multiutente, con ambienti virtuali personalizzabili dalle istituzioni, arricchiti da audio, video e percorsi interattivi, fruibili anche da remoto con strumenti di videochiamata integrata;
Esperienze AR che rendono vivi i contenuti in loco: ricostruzioni 3D, percorsi tematici e storytelling dinamici senza necessità di QR code;
Moduli di AI generativa che offrono narrazioni conversazionali e multilingua, pensate per coinvolgere nuove generazioni e rendere i contenuti più accessibili;
Soluzioni stand-alone per realtà con budget limitati, che consentono un accesso progressivo alla digitalizzazione.
Impatto e sostenibilità
KUNST contribuisce su tre fronti:
Sociale: migliora l’inclusione culturale grazie a strumenti multilingua e accessibili anche a persone con disabilità o difficoltà di apprendimento. La VR consente visite immersive a distanza, abbattendo barriere fisiche ed economiche.
Gestionale: abilita una governance data-driven, riducendo sprechi e inefficienze con il monitoraggio costante di flussi, condizioni ambientali e utilizzo delle risorse.
Economico: diversifica i ricavi (ticket digitali, esperienze virtuali, contenuti premium) e riduce i costi operativi grazie all’automazione.
Accessibilità per PMI e istituzioni locali
KUNST è pensata per essere adottata facilmente anche da realtà con risorse limitate. La piattaforma è modulare e SaaS, attivabile progressivamente secondo le necessità e compatibile con sistemi già in uso (CRM, ERP, biglietterie). L’interfaccia è user-friendly e supportata da formazione, manuali e assistenza tecnica continua.
Replicabilità e trasferibilità
La struttura cloud-native rende KUNST flessibile e replicabile in contesti diversi: piccoli musei locali, grandi istituzioni, borghi rurali, parchi archeologici e circuiti turistici. L’adozione richiede un investimento contenuto, anche finanziabile tramite fondi pubblici o PNRR, e non necessita di competenze informatiche avanzate.
Progetti pilota attivi
KUNST è già adottata dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, dalla Depositeria Civica di Genova e da Palazzo Rosso – Musei di Strada Nuova di Genova, a dimostrazione della sua versatilità in contesti organizzativi e territoriali differenti.
In sintesi, KUNST si propone come modello di digitalizzazione culturale sostenibile, capace di rafforzare l’identità dei territori, stimolare nuove economie locali e rendere i luoghi della cultura intelligenti, inclusivi e connessi con il mondo contemporaneo.
Web site
https://kunstapp.it/