Rapporto

...infrastrutturali destinati all’Italia. Il primo è l’“Interconnettore Italia-Grecia” - sviluppato in società con l’operatore greco Depa e cofinanziato

www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/Rapporto%20Ice%202010%20-%20Verda.pdf   (size - 98k)







ICE_VOLUME_3_cap_1_1_37

...UE-15 = Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna

www.ice.it/.../default/files/inline-files/Rapporto%20Ice%202004%20-%20Coniglio%20%E2%80%93%20Viesti.pdf   (size - 135k)










Rapporto ICE 2013 001-010:Layout 1

...un’“Area mediterranea” (Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Grecia), nonché il saldo dell’Area euro nel suo complesso (costituita

www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/Rapporto%20Ice%202013%20-%20De%20Nardis.pdf   (size - 117k)







Rapporto

...cento della Grecia (Redzepagic and Richet, 2007). Essa è al quarto posto tra gli investitori in Montenegro, dopo la Grecia, la Slovenia

www.ice.it/.../files/inline-files/Rapporto%20Ice%202011%20-%20Cutrini%20%E2%80%93%20Spigarelli.pdf   (size - 214k)




Lu

...degli Esteri degli otto paesi della strategia: Italia Croazia, Grecia e Slovenia, paesi membri dell’unione Europea; Albania, Bosnia

www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/Newsletter%20Slovenia%20-%20Maggio%202018.pdf   (size - 2,875k)