Pag. 1-6_Layout 1

...Corea del Sud Francia Regno Unito Grecia Valore totale relativo ai 263 prodotti in cui la Grecia batte la Germania: 3 Mld di dollari

www.ice.it/it/repository/archivio_rapporti/Rapporto%20Ice%20-%202014.pdf   (size - 15,742k)







Rapporto ICE 2013 001-010:Layout 1

...2012), mentre i flussi destinati ai paesi meridionali dell’Unione (Grecia, Italia, Portogallo e Spagna) si sono più che dimezzati rispetto

www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/Rapporto%20Ice%20-%202013.pdf   (size - 6,135k)




Sintesi italiano 2013:Layout 1

...i paesi dell’Unione europea maggiormente colpiti dalla crisi (Grecia, Portogallo e Spagna). Queste variazioni riflettono principalmente

www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/Sintesi%20Rapporto%20Ice%20-%202013.pdf   (size - 1,385k)




Sintesi italiano 2012:Layout 1

...i singoli paesi: finanza pubblica e squilibrio esterno per la Grecia, competitività per il Portogallo, crisi del sistema bancario per

www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/Sintesi%20Rapporto%20Ice%20-%202012.pdf   (size - 1,154k)




Copertina&Indice

...so oggi a dura prova da quanto (non) ac- cade intorno al caso Grecia e i suoi possi- bili contagi all’interno dell’Europa. L’aggravarsi

www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/RapportoIcePrometeia_10_2012.pdf   (size - 1,863k)




Rapporto ICE 2012 001-010:Layout 1

...flessioni dell’attività economica nel 2012 si registreranno in Grecia (-4,7 per cento) e in Portogallo (-3,3 per cento), ma andamenti

www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/Rapporto%20Ice%20-%202012.pdf   (size - 6,237k)




Rapporto ICE 2011 001-010:Layout 1

...Regno Unito, Italia e Spagna) ed altri con performance negative (Grecia). Sul piano delle finanze pubbliche, le tensioni sui debiti sovrani

www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/Rapporto%20Ice%20-%202011.pdf   (size - 6,290k)