KRASNODAR, Federazione Russa
YUGAGRO 2019
Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 178/19
ICE-Agenzia, nell’ambito dell'attività promozionale dedicata al settore della meccanizzazione agricola ed in collaborazione con FederUnacoma, organizza una partecipazione collettiva italiana alla ventiseiesima edizione della fiera YUGAGRO, che si terrà a Krasnodar dal 19 al 22 novembre 2019.
Il mercato agricolo della Federazione Russa, con i suoi 220 milioni di ettari, ha un potenziale enorme: con una tale estensione si può parlare di un potenziale approvvigionamento di cibo per 2 miliardi di persone. Il 38% della terra russa è fertile e il 13% è coltivato in 4 distretti federali (Distretto Federale Centrale, Distretto Federale Meridionale, Distretto Federale degli Urali, Distretto Federale del Volga). Questi distretti federali insieme forniscono il 73% della produzione agricola nella Federazione Russa.
La crescita nel settore agricolo continua a superare la crescita dell'economia nel suo insieme. A differenza di altri settori dell'economia, nel 2016 il settore agricolo ha registrato un aumento del 4,8% e del 2,4% nel 2017, risultato dovuto in gran parte all’indebolimento del rublo e al divieto delle importazioni alimentari, introdotto dal governo russo nell'agosto 2014.
L’agricoltura è un segmento in rapida crescita dell'economia russa: gli indicatori di produzione lorda sono aumentati del 2,4% nel 2017 e hanno raggiunto 5,1 trilioni di rubli. Questa evoluzione è associata ad una graduale riduzione della dipendenza dalle importazioni (iniziata nel 2005). I tempi di riduzione della dipendenza dalle importazioni sono stati accorciati dalle sanzioni economiche introdotte. La performance del settore agricolo è stata anche influenzata dal sostegno all'agricoltura tramite il varo di specifici progetti nazionali che successivamente si sono evoluti in programmi di sviluppo agricolo pluriennale. Dal 2014 questi programmi sono stati integrati da misure protezionistiche messe in atto dal governo della Federazione russa.
Secondo Rospetsmash e le statistiche doganali russe, il mercato delle macchine agricole in Russia nel 2017 è cresciuto del 13%. Le vendite di trattori stranieri e russi sono aumentate del 20% e le vendite di mietitrebbie semoventi del 3%.
Per ulteriori informazioni sull'offerta ICE Agenzia e sulle modalità di adesione, leggere con attenzione la circolare informativa completa.
Informazioni utili
Rif. 051/FJ-2017
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Riferimento evento: Augusta Smargiassi/Santa Lamorgese
Telefono: 06 59926788
Fax: 06 89280353
Email: s.lamorgese.unacoma@ice.it
Pec: motoristica@cert.ice.it
MOSCA
ICE - AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL'ESTERO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE - SEZIONE SVILUPPO SCAMBI - AMBASCIATA D'ITALIA A MOSCA
KRASNOPRESNENSKAJA NABEREZHNAJA 12, ENTRATA 3, UFFICIO N.1202
Direttore: ALESSANDRO LIBERATORI
Telefono: 007495 9670275
Email: mosca@ice.it