19/09/2019    -    22/09/2019

Londra, Regno Unito

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA LONDON DESIGN FAIR 2019

Partecipazione collettiva a fiere
DESIGN E ARREDO


Offerta ICE-Agenzia


La quota di partecipazione comprende:

  • Allestimento "open space" in base al concept fieristico Italian loft elaborato dal curatore;
  • Assistenza in loco da parte dello staff dell'ICE-Agenzia;
  • connessione wifi;
  • azioni di comunicazione e networking;
  • coffee station;
  • area magazzino;
  • assicurazione del campionario per i rischi di furto e incendio durante la giacenza nel padiglione italiano.

Sono inclusi inoltre i seguenti servizi:

  • realizzazione di un apposito catalogo cartaceo con i riferimenti aziendali e la foto del prodotto più rappresentativo;
  • iscrizione nel catalogo online della London Design Fair tramite inserimento sul sito ufficiale (www.londondesignfair.co.uk) dei riferimenti aziendali corredati da un'immagine.

Le modalità di inserimento nei cataloghi cartaceo e online verranno comunicate in seguito ai partecipanti ammessi.

La quota di partecipazione non comprende:

  • spese di viaggio e soggiorno;
  • spedizione, sdoganamento;
  • tutte le spese non espressamente indicate.

Fermo restando che la quota non include il servizio di trasporto dall’Italia al Regno Unito e viceversa, per cui ciascuna azienda dovrà provvedere autonomamente ad accordarsi con un trasportatore, si informa che è possibile - su richiesta - usufruire del servizio di logistica in loco (facoltativo, a pagamento) offerto dall'ICE-Agenzia. Nel caso l'azienda partecipante intenda avvalersi di tale servizio, verrà fatturata una giornata uomo pari a 300 euro + IVA quale onere aggiuntivo rispetto alla quota di partecipazione.

Precisazioni sulla logistica:

Per quanto riguarda l’aspetto logistico, è da tenere presente che la location in cui si svolge la fiera non è un tipico centro espositivo con tutte le facilities del caso. Si tratta infatti di un ex birrificio con un unico accesso per carico/scarico merci. Pertanto l’ente fierisco si riserva di avere una ditta allestitrice ufficiale, che ha la precedenza nell’area di carico/scarico merci e che è incaricata di portare i prodotti dall’area di parcheggio allo stand; ma i preventivi per i servizi di questa azienda sono molto alti. Tutte le altre società di trasporti e logistica sono tenute a mettersi in coda prenotando per effettuare la consegna. Una volta raggiunto il proprio turno di ingresso nella zona consegna, i corrieri hanno un massimo di 40 minuti di tempo per scaricare la merce e provvedere a trasportarla allo stand. Per questo motivo in passato si sono verificati spiacevoli disguidi.

In considerazione di quanto sopra, l'ICE-Agenzia ha deciso di offrire un servizio completo per la fase dello stoccaggio, del trasporto dei prodotti in fiera, allestimento, e disallestimento.

Nello specifico, il servizio di logistica in loco sarà strutturato come segue:

  • Presa in consegna del prodotto presso il magazzino nel Regno Unito dove verranno stoccati tutti i prodotti delle aziende partecipanti alla collettiva;
  • Trasporto dei prodotti dal magazzino alla fiera;
  • Allestimento dei prodotti all’interno dello stand secondo quanto predisposto dal curatore e dall’allestimento (è richiesta la presenza delle aziende per il montaggio di prodotti che richiedono assemblaggio);
  • Disallestimento dello stand e imballaggio dei prodotti;
  • Trasporto dei prodotti dalla fiera al magazzino, dove saranno stoccati in attesa di essere ritirati dallo spedizioniere ingaggiato da ogni singola azienda.

A ciascuna azienda richiedente il servizio di logistica facoltativo, verrà inviato un Modulo di Accettazione del Servizio Partecipazione a fiere e mostre autonome che dovrà essere compilato, firmato e inviato all’ufficio ICE di Londra, ai fini della successiva fatturazione.