25/06/2024    -    25/06/2024

Milano, Palazzo Turati, Italia

Seminario "Argentina: nuove opportunità nel settore energetico e della transizione produttiva"

Giornate tecnologiche, seminari, convegni


Agenzia ICE, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Camera di Commercio Italiana in Argentina e Promos Italia organizzano un evento dedicato all’Argentina ed alle nuove opportunità nel settore energetico e della transizione produttiva. L’iniziativa si svolgerà a Milano, presso Palazzo Turati, martedì 25 giugno 2024, a partire dalle ore 9.30 (inizio registrazione dei partecipanti ore 9.00).

Si tratta di un seguito della recente visita in Italia da parte del Presidente argentino, Javier Milei, e del Ministro degli Affari Esteri, Diana Mondino. L’obiettivo è promuovere e consolidare ulteriormente i legami economici tra i due Paesi con un focus sull’energia in qualità di settore di estremo interesse condiviso. L’Argentina è l’ottavo paese al mondo per estensione di superficie ed è ricca di risorse naturali (gas, petrolio, litio, acqua, sole, vento, terre coltivabili).

L’appuntamento, grazie agli interventi di rappresentanti governativi, istituzionali e business offrirà una visione dettagliata e aggiornata del panorama energetico argentino, con particolare attenzione alle novità del quadro normativo nel settore oil&gas e alle strategie per affrontare la transizione energetica verso fonti più sostenibili.

Perchè partecipare

I rapporti dell’Italia con l’Argentina sono tradizionalmente eccellenti, anche in virtù dei legami storici e culturali. Le relazioni economiche bilaterali tra i due Paesi sono piuttosto solide, grazie al grande numero (oltre 250) di imprese italiane che operano in Argentina, sia PMI, sia grandi gruppi industriali dei settori strategici. Nel 2023, l’interscambio è stato pari a circa 2,3 miliardi di euro, in diminuzione del 10,3% rispetto al 2022 e l’Italia è risultata il 6° fornitore e il 19° cliente dell’Argentina. Il saldo commerciale è risultato favorevole al nostro Paese per 362 milioni di euro.

I settori energetico, minerario e della transizione in Argentina sono importanti drivers della crescita economica del Paese. Si vuole, a tal fine, rafforzare la cooperazione Italia - Argentina per cogliere le nuove opportunità di investimento e business integration tra i due Paesi. Il territorio argentino, infatti, ospita uno dei maggiori giacimenti di shale oil e gas al mondo, una delle più grandi riserve di litio del pianeta e potenzialità uniche per la produzione di idrogeno verde.

Con l’evento si intende dunque presentare alle imprese italiane le potenzialità derivanti dallo sfruttamento dei giacimenti dell’area di Vaca Muerta (secondo deposito di shale gas al mondo e quarto nella classifica delle riserve mondiali di shale oil) e nel bacino di Neuquèn, nella Patagonia settentrionale. L’Argentina possiede, inoltre, la terza riserva di litio, la quarta di boro, con significative riserve anche di argento, rame, piombo e zinco, solo per citarne alcuni. Il Paese ha inoltre un grande potenziale di sviluppo nel settore dell'idrogeno verde, potendo beneficiare di un’ampia disponibilità di fonti energetiche rinnovabili (soprattutto eolico e fotovoltaico) e di acqua.

Per le aziende italiane si tratta di un'opportunità per partecipare a progetti stimati nell’ordine di svariati miliardi di dollari (nel solo giacimento di Vaca Muerta sono stati investiti, lo scorso anno, oltre 8 miliardi di dollari) per il settore privato, che possono garantire interessanti occasioni d’investimento per i principali gruppi nazionali e a cascata anche per le PMI della filiera.


Il Governo argentino vuole, infatti, puntare su un rinnovato quadro normativo, pacchetti fiscali, incentivi ai grandi investimenti al fine di attrarre gli investimenti esteri.

La partecipazione è gratuita. Per inoltrare la propria richiesta di adesione è necessario registrarsi alla pagina di PROMOS Italia dedicata all'evento, che include anche l'agenda dei lavori.

Ricordiamo infine che non potranno essere accolte le adesioni di aziende in stato di morosità nei confronti di Agenzia ICE.

Dato il numero limitato di posti disponibili, si potrebbe rendere necessaria una selezione delle richieste di partecipazione, che avverrà sulla base dell'ordine cronologico di adesione e della corrispondenza dell'attività aziendale ai settori oggetto dell'iniziativa.

Informazioni utili

Rif. 111/G1-2019
Settori interessati
ESTRAZIONE DI MINERALI
COKE, RAFFINERIE DI PETROLIO, COMBUSTIBILI NUCLEARI
ARTICOLI IN GOMMA E MATERIE PLASTICHE
AMBIENTE
PLURISETTORIALE, BENI A TECNOLOGIA AVANZATA
ESTRAZIONE DI MINERALI ENERGETICI
ESTRAZIONE DI MINERALI NON ENERGETICI
COKE, RAFFINERIE DI PETROLIO, COMBUSTIBILI NUCLEARI
ARTICOLI IN GOMMA E MATERIE PLASTICHE
MACCHINE ED APPARECCHI MECCANICI
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA COMPRESE PARTI E ACCESSORI
TURBINE IDRAULICHE E TERMICHE E ALTRE MACCHINE CHE PRODUCONO ENERGIA MECCANICA
POMPE E COMPRESSORI
RUBINETTI E VALVOLE
CUSCINETTI, INGRANAGGI E ORGANI DI TRASMISSIONE
FORNACI E BRUCIATORI
MACCHINE E APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE
ATTREZZATURE DI USO NON DOMESTICO PER LA REFRIGERAZIONE E LA VENTILAZIONE
ALTRE MACCHINE DI IMPIEGO GENERALE N.A.C.
ATTREZZATURE ANTINQUINAMENTO
MACCHINE UTENSILI (COMPRESE PARTI E ACCESSORI)
MACCHINE PER FILI E CAVI
ALTRE MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DEI METALLI
ALTRE MACCHINE PER IMPIEGHI SPECIALI
MACCHINE PER LA METALLURGIA
MACCHINE DA MINIERA, CAVA, CANTIERE
MACCHINE EDILI, STRADALI E MOVIMENTO TERRA
MACCHINE E APPARECCHI PER L'INDUSTRIA DELLE PELLI
ALTRE MACCHINE PER IMPIEGHI SPECIALI N.C.A.
MACCHINE E APPARECCHI PER INDUSTRIE CHIMICHE, PETROLCHIMICHE E PETROLIFERE
MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLE MATERIE PLASTICHE E DELLA GOMMA
MACCHINE PER LA RIGENERAZIONE DEI PNEUMATICI
MACCHINE PER CIRCUITI STAMPATI
ROBOT INDUSTRIALI PER USI MOLTEPLICI
APPARECCHI PER USO DOMESTICO
ELETTRODOMESTICI
MACCHINE PER LA PULIZIA INDUSTRIALE
AUTOVEICOLI, RIMORCHI E SEMIRIMORCHI
AUTOVEICOLI
PARTI E ACCESSORI PER AUTOVEICOLI E PER LORO MOTORI
ALTRI MEZZI DI TRASPORTO
LOCOMOTIVE E MATERIALE ROTABILE FERROTRAMVIARIO
RECUPERO, RICICLAGGIO
PLURISETTORIALE, PREVALENTEMENTE BENI STRUMENTALI
PLURISETTORIALE, BENI A TECNOLOGIA AVANZATA

Paesi interessati
Argentina

Documenti utili
Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO AMERICHE
Dirigente: ANTONIO LUCARELLI
Riferimento evento: Fabio Meoni
Telefono: 06 59926160
Fax: Null Null
Email: americhe@ice.it