FIERA365, Italia
WEBINAR: I GIORNI DEL SUD FOCUS TUNISIA - FIERA365
Giornate tecnologiche, seminari, convegni
COLLABORAZIONE INDUSTRIALE
L'ICE Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con Confindustria Campania, Confindustria Caserta, Unione Industriali Napoli e Fondazione per la Sussidiarietà, nell'ambito del Progetto "I Giorni del Sud", organizza un webinar dedicato alla Tunisia.
L'iniziativa è diretta alle aziende dell'intero territorio nazionale interessate ad approfondire le opportunità di collaborazione industriale in Tunisia con particolare riguardo ai seguenti settori: aerospazio e agricoltura biologica, biotecnologie, ICT, energie rinnovabili e trattamento rifiuti.
La Tunisia ha sempre presentato caratteristiche ideali per gli investitori italiani, grazie alla vicinanza geografica, ad una normativa locale che favorisce gli investimenti e un costo molto competitivo dei fattori di produzione. La Tunisia rappresenta un ponte per l’Italia sul Mediterraneo, una piattaforma produttiva naturale per le imprese italiane impegnate a diversificare le proprie attività e penetrare nuovi mercati nel Maghreb, Africa subsahariana e Golfo. I vantaggi comparati della Tunisia per le nostre imprese sono costituiti dalla prossimità geografica con importanti mercati in Africa, la manodopera qualificata e la presenza di filiere produttive competitive ad alto valore aggiunto.
L'Italia è il secondo partner commerciale della Tunisia con interscambio bilaterale nel 2019 pari a 16, 9 miliardi DT (>5,5 miliardi di Euro). Le esportazioni italiane nel 2019 sono state pari a 9.755,0 Milioni di DT con una variazione positiva del 3,7% rispetto al 2018. La presenza delle aziende italiane in Tunisia è ben radicata e si caratterizza per la presenza di ca. 800 società, che rappresentano quasi un terzo di tutte le imprese a partecipazione straniera. Le aziende italiane, pur nel contesto non facile degli ultimi anni, hanno mantenuto la loro posizione nel mercato tunisino, grazie al forte grado di integrazione e ai rapporti consortili con il tessuto industriale locale.
Nonostante permangano alcune criticità che colpiscono le imprese italiane, quali viscosità delle procedure burocratiche e disagi doganali imputabili a meccanismi amministrativi troppo macchinosi e a carenze infrastrutturali, diverese iniziative sono state intraprese dal Governo tunisino al fine di migliorare il clima d'affari, rassicurare gli imprenditori stranieri e garantirne la continuità e il consolidamento, attrarre nuovi investitori. In particolare, nel 2017 è entrata in vigore la Legge sugli Investimenti che costituisce un passo importante per la competitività del Paese.
Informazioni utili
Rif. 847-2020
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO PARTENARIATO INDUSTRIALE E RAPPORTI CON OO.II.
Dirigente: MATTEO MASINI
Riferimento evento: Giulia Nicchia
Telefono: 06 59929465
Email: coll.industriale@ice.it
TUNISI
ICE/AGENCE ITALIENNE POUR LE COMMERCE EXTÉRIEUR SEZIONE PROMOZIONE SCAMBI DELL’AMBASCIATA D’ITALIA
1, RUE DE FLORENCE (EX RUE DE L'ALHAMBRA)
Direttore: FRANCESCA TANGO
Telefono: 00216 71893099
Fax: 00216 71893156
Email: tunisi@ice.it