08/11/2022    -    10/11/2022

DUBAI, Emirati Arabi Uniti

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A SPECIALITY FOOD 2022

Partecipazione collettiva a fiere


Modalità di adesione


Quota di Partecipazione per 1° Modulo
GRATUITO
Quota di Partecipazione per il 2°Modulo
270,00/mq

Il MODULO di PARTECIPAZIONE va compilato ONLINE al seguente

LINK


A conclusione della registrazione ONLINE, ICE-Agenzia invierà una email di conferma con allegato il modulo di partecipazione compilato. Il modulo dovrà essere stampato, firmato, timbrato e inviato via PEC in un unico PDF ad agroindustria@cert.ice.it ENTRO IL 3 GIUGNO 2022.

Le domande devono pervenire necessariamente via pec in un UNICO FILE in FORMATO PDF. Non sarà possibile processare domande con allegati multipli o in formati diversi.

Nell’oggetto della PEC va obbligatoriamente inserito come OGGETTO: "SPECIALITY FOOD DUBAI 2022- PIANO ORDINARIO"

N.B.

- le domande pervenute prima dell'apertura iscrizioni non verranno prese in considerazione;
- le richieste in sovrannumero e quelle pervenute dopo la chiusura delle iscrizioni verranno collocate in un'apposita lista cronologica d'attesa;

-Non saranno accolte le domande pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell'ICE-Agenzia, anche se presentate da organismi associativi.

In attuazione delle misure straordinarie di supporto alle imprese italiane a fronte dei persistenti effetti della pandemia da Covid-19, come definite da ultimo nella Delibera del Cda ICE n. 569/21 del 15/09/2021 (approvata dal MAECI con nota n. 135834 del 29/09/2021), la partecipazione delle aziende italiane alla presente iniziativa sarà gratuita limitatamente all’assegnazione del primo modulo espositivo di circa 9 mq. Il costo di partecipazione per eventuale ulteriore superficie espositiva, eccedente tale primo modulo, è fissato in Euro 270,00/mq. Inoltre, come previsto all’Art. 13 del Regolamento generale di partecipazione alle iniziative promozionali, in caso di rinuncia oltre i termini o di mancata presa in consegna dello stand assegnato (no show), sarà applicata una penale calcolata sul costo totale dell'area espositiva assegnata alla singola azienda, sulla base del costo al mq sopra indicato, includendo nel calcolo anche il primo modulo gratuito.

RINUNCE

Come previsto dall'art 13 del regolamento dell'ICE Agenzia, in caso di rinuncia, l’azienda che non fosse in grado di partecipare all’iniziativa deve inoltrare immediatamente una comunicazione via PEC all'indirizzo agroindustria@cert.ice.it
Se la rinuncia viene notificata all’ICE-Agenzia entro 10 giorni dalla data in cui è stata comunicata l’ammissione all’iniziativa, nulla è dovuto dall’azienda. Trascorso detto termine, l’azienda è tenuta al pagamento dell’intero ammontare dovuto, necessario a coprire i costi impegnati e/o sopportati dall’ICE Agenzia per la realizzazione dell’iniziativa, pari a € 2700,00 + IVA.
Ove lo spazio espositivo inizialmente assegnato all’azienda rinunciataria,venga successivamente riassegnato in tempo utile ad altra/e azienda/e, la prima sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% del costo di un modulo, come sopra indicato, pari a € 2700,00 + IVA. La penale di Euro 2.700,00 si applica anche in caso di no show.

INFO AGGIUNTIVE - RESTRIZIONI ALLE IMPORTAZIONI ALIMENTARI

La carne di maiale e le sostanze alcoliche possono essere importate solamente da distributori autorizzati. La promozione di carne di maiale e sostanze alcoliche in fiera è vietata; per i prodotti di carne suina si possono utilizzare in esposizione modelli rappresentativi in materiali plastici o resine. La promozione di prodotti di altre carni lavorate è ammessa a condizione che gli stessi siano accompagnati da certificazione halal.

La promozione in fiera di sughi e prodotti da forno che contengono strutto o altri ingredienti a base di maiale o contenenti alcol è vietata. Particolare importanza viene data alle date di scadenza e, al momento dell'importazione, il prodotto deve avere almeno la metà del suo periodo di validità. Dal 2008 negli Emirati Arabi Uniti tutti i prodotti alimentari importati devono essere muniti di diciture (anche etichette adesive) in arabo sugli imballaggi. Dal 2013 sui prodotti alimentari importati viene applicato un dazio del 5%, assente per determinati prodotti di base. Dal 2018 è stata introdotta una VAT del 5% sulla maggior parte dei beni e servizi anche di natura alimentare. I certificati sanitari accompagnatori delle merci devono essere in lingua inglese ed emessi da laboratori riconosciuti e autorizzati.

PRODOTTI DOLCIARI

Sono escluse dalla partecipazione le produzioni dolciarie aventi come ingrediente base gli zuccheri come: lollipop, bonbon, caramel, cioccolato , ecc. perchè rientranti nelle categorie merceologiche della Fiera Yummex, che si svolgerà in contemporanea. Qualora l'azienda offrisse anche altri prodotti dolciari come creme, torrone, amaretti, ecc può invece partecipare alla Speciality Food.

NOTE AGGIUNTIVE

Qualora dovesse aggravarsi la situazione di EMERGENZA SANITARIA COVID-19, ICE Agenzia si riserva la facoltà di annullare l'iniziativa a qualsiasi stadio di organizzazione. Per tutto quanto qui non disciplinato si rinvia all'allegato "Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative promozionali organizzate dall'ICEAgenzia" che fa parte integrante della presente Circolare Informativa.