L'AVANA, Cuba
Padiglione nazionale a Hostelcuba 2025 - Proroga adesioni
Partecipazione collettiva a fiere
Protocollo n. 0009887/25 del 28/1/2025
Modalità di adesione
Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 9 del 30/01/2025 fino alle ore 18 del 25/02/2025, nelle forme e modalità indicate di seguito. Entro e non oltre il termine ultimo sopraindicato, le aziende interessate a partecipare dovranno:
1 . registrarsi all'AREA CLIENTI del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) al link www.ice.it/it/area-clienti/login (per eventuali problematiche scrivere a urp@ice.it) e collegarsi alla pagina dell'iniziativa fieristica;
2. compilare la SCHEDA DI ADESIONE online cliccando sul bottone "Per aderire clicca qui" disponibile dalle ore ore 9 del 30/01/2025 fino alle ore 18 del 25/02/2025;
C. PER COMPLETARE LA PROCEDURA DI ADESIONE, inviare da PEC AZIENDALE alla PEC industrialeggera@cert.ice.it i seguenti 3 documenti:
- Scheda di Adesione in formato pdf da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra);
- Regolamento ICE-Agenzia allegato, da timbrare e firmare per accettazione dal legale rappresentante;
- Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell'evento rispettino la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (cfr. modello allegato) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante.
Le aziende interessate a partecipare alla fiera HOSTELCUBA 2025 dovranno indicare i mq richiesti per un minimo di 9 mq e fino ad un max di 18 mq. In considerazione dei mq a disposizione e per poter permettere una partecipazione più ampia possibile, saranno assegnati a ciascuna azienda stand di 9 mq. A chiusura della fase di adesione, a seconda degli spazi liberi rimasti, potranno essere eventualmente assegnati alle aziende che ne avranno fatto richiesta ulteriori mq fino ad un max di 18, se disponibili.
La selezione delle candidature pervenute da parte delle aziende terrà conto di 2 criteri:
1. criterio cronologico secondo l'ordine di ricezione delle domande di partecipazione inviate via PEC all'indirizzo industrialeggera@cert.ice.it
2. criterio settoriale secondo cui gli spazi saranno assegnati prioritariamente ad aziende del settore Macchinari ed attrezzature per hoteleria. I posti, eventualmente disponibili, saranno assegnati ad aziende degli altri settori menzionati in pag 1 della Circolare.
Non saranno prese in considerazione le domande incomplete, pervenute in anticipo o oltre i termini indicati. Non saranno accolte le adesioni provenienti da aziende morose nei confronti di ICE Agenzia anche se presentate da organismi associativi.
Richieste superiori alle disponibilità, anche se ricevute prima della scadenza dei termini, verranno inserite uin una lista di attesa tenendo sempre conto dell'ordine cronologico di arrivo della richiesta di partecipazione e del criterio settoriale.
Sarà cura di ICE Agenzia confermare la partecipazione all'iniziativa con l'ammissione ufficiale che verrà notificata all'azienda via PEC a conclusione della fase di raccolta delle adesioni.
Potranno essere ammesse fino ad un massimo di 10 aziende.
Si fa presente che all'interno dello stand è possibile esporre solo prodotti con marchio dell'azienda italiana titolare dello stand aziendale ad essa assegnato.
ICE Agenzia si riserva di annullare l'iniziativa nel caso in cui le adesioni pervenute fossero in numero insufficiente.
RINUNCIA E PENALE APPLICABILE
Secondo quanto previsto dall'art 13 del Regolamento di ICE Agenzia, le aziende che decidono di cancellare la partecipazione all'evento, al fine di non incorrere in alcuna penale, dovranno comunicare la rinuncia via PEC a industrialeggera@cert.ice.it entro e non oltre 5 giorni dalla data riportata nella lettera di ammissione all'iniziativa. Nel caso di rinuncia oltre tale termine, sarà richiesto
all'azienda una penale pari al 15% del costo del modulo richiesto qualora lo spazio sia riassegnato ad altra azienda. In caso lo spazio non venisse assegnato in tempo utile, l'azienda dovrà pagare una penale pari all'intero importo del modulo richiesto.
N.B. Si segnala che in base all'art. 8 del Reg. Generale per la partecipazione alle iniziative promozionali di ICE Agenzia "qualora l'azienda non abbia provveduto al pagamento della quota dovuta, decade da ogni diritto di partecipazione " e pertanto, non potrà prendere possesso della postazione inizialmente assegnata. A norma del D.LGS n.192 del 9.11.2012, a decorrere dal giorno successivo del termine del pagamento, senza che sia necessaria la costituzione in mora, saranno addebitati gli interessi legali di mora, pari al tasso di riferimento BCE maggiorato di 8 punti percentuali, oltre all'importo di € 40,00 a titolo di risarcimento danno.
La rete degli Uffici ICE-Agenzia all’estero è in grado di fornire una vasta gamma di servizi personalizzati di assistenza marketing e di
informazione. Se interessati ad approfondire le possibilità sul mercato si suggerisce di contattare direttamente l’Ufficio ICE Agenzia di
l'Avana (lavana@ice.it).
Servizi Digitali alle Imprese
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane: www.ice.it/it/servizi-digitali
Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain: www.ice.it/blockchain
Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce: www.ice.it/e- commerce
EXPORT.GOV.IT
È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti
formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.