Southampton, Regno Unito
Partecipazione collettiva alla fiera OCEAN BUSINESS 2023
Partecipazione collettiva a fiere
SETTORE: Blue Technology
L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza una partecipazione collettiva alla fiera Ocean Business 2023 che si terrà dal 18 al 20 aprile 2023 a Southampton nel Regno Unito.
Lanciata nel 2007 e considerata una delle fiere più importanti e partecipate a livello mondiale riguardante la strumentazione geofisica ed oceanografica, Ocean Business offre l’opportunità di incontrare face-to-face i principali produttori e service providers sotto un unico tetto, un'occasione unica di vedere gli ultimi prodotti, nuovi trend e innovazione, con dimostrazioni dal vivo data la location situata sulle acque della Manica a pochi km a sud ovest di Londra, presso il National Oceanography Centre.
Per aderire è necessario compilare il modulo disponibile online e seguire le istruzioni che riceverete via email e soprattutto presenti nella sezione "modalità di adesione" della presente circolare informativa. Le richieste di adesione saranno accolte dalle ore 09.00 di giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 18.00 di venerdí 13 gennaio 2023 nelle forme e modalità di seguito riportate. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute in anticipo o oltre i termini indicati.
- ICE-Agenzia, trattandosi di un primo intervento promozionale per quest'iniziativa, prevede di opzionare un'area complessiva di 44 mq, al fine di poter ospitare al massimo 6/8 imprese nell'ambito di un open space allestito con postazioni aziendali.
- L'evento riguarda i settori dell’ingegneria e difesa marittima, delle tecnologie legate ai porti, del monitoraggio ambientale/controllo dell'inquinamento e dei sistemi autonomi marini, in poche parole la Blue Technology. La Blue Technology è il nome collettivo delle nuove tecnologie che puntano a migliorare il nostro rapporto con gli oceani di tutto il pianeta.
- I primi 10 paesi leader della Blue Technology, sono tutte economie avanzate e, con uno score di 7.83, il Regno Unito è al primo posto, questo grazie al suo ecosistema tecnologico e alla sua leadership negli impianti offshore di energia rinnovabile che include il più grande parco eolico offshore del mondo al largo della costa dell’Aberdeenshire in Scozia.
- Il Regno Unito ha investito molto nella ricerca e sviluppo nel settore marittimo ed in generale nelle tecnologie per la sostenibilità. A settembre 2021 il Governo del Regno Unito ha annunciato i 55 progetti vincitori del Clean Maritime Demonstration Competition (CMDC), call lanciata a marzo 2021 a supporto del “Ten Point Plan for a Green Industrial Revolution” pari ad un investimento totale di 33.5£ milioni. Il CMDC vuole sostenere la progettazione e lo sviluppo di tecnologie per la riduzione delle emissioni di gas serra da parte del settore marittimo del Regno Unito.
- ICE-Agenzia intende partecipare per la prima volta alla fiera Ocean Business 2023 con lo scopo di evidenziare le potenzialità e soluzioni offerte dalle aziende italiane di settore, migliorandone in tal modo la competitività a livello internazionale.
Informazioni utili
Rif. 063/M1-2021
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
Riferimento evento: Anna Pallante
Telefono: 06 5992 6872
Fax: Null Null
Email: a.pallante@ice.it
LONDRA
ITALIAN TRADE COMMISSION TRADE PROMOTION SECTION OF THE ITALIAN EMBASSY
Prince Frederick House 35-39, Maddox St.
Direttore: Giovanni SACCHI
Telefono: 0044 2072923910
Email: londra@ice.it