TOKYO, Giappone
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA AL TOKYO GAME SHOW
Partecipazione collettiva a fiere
Modalità di adesione
Entro il 4 giugno 2024, le aziende interessate alla partecipazione collettiva organizzata dall'Agenzia ICE, dovranno:
- COMPILARE il modulo online accessibile al seguente link: Modulo di Adesione. Cliccando sul pulsante blu "PER ADERIRE CLICCA QUI" sarà possibile inserire i propri dati aziendali;
- SCARICARE la documentazione che riceverete via e-mail al termine della compilazione del modulo online di cui al punto 1. La documentazione includerà:
- Scheda di Adesione da compilare inserendo il nominativo e l'indirizzo email dell'intestatario del badge incluso nell'offerta ICE;
- Regolamento Fieristico;
- Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà (da compilare) attestante che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell'evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy;
- INVIARE tramite PEC all’indirizzo audiovisivo@cert.ice.it la documentazione sopra indicata dopo aver apposto negli appositi spazi timbro e firma del Legale Rappresentante.
Saranno prese in considerazione esclusivamente le domande di adesione inviate tramite PEC con la modulistica di cui sopra. Saranno ammesse a partecipare le sole aziende rispondenti ai requisiti indicati nell'Offerta ICE.
I posti a disposizione sono limitati, pertanto le domande di partecipazione saranno accolte in base all'ordine cronologico di arrivo via PEC delle richieste, fino a esaurimento della disponibilità.
Le domande di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato.
MISURE STRAORDINARIE DELL'AGENZIA ICE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE NEI TERRITORI
ALLUVIONATI DELLA TOSCANA
"A seguito della decisione adottata dal Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia ICE, nella seduta del 29 maggio u.s., con delibera n. 636/23, la postazione allestita è offerta gratuitamente all'azienda ammessa a partecipare, danneggiata dagli eventi climatici e con sede operativa/produttiva nei comuni per i quali nel corso dei Consigli dei Ministri del 23 e del 25 maggio 2023 è stata deliberata la dichiarazione di stato di emergenza (Allegato 1 al D.L. n. 61 del 1° giugno 2023), e in eventuali ulteriori territori che fossero identificati in analoghi successivi provvedimenti.
Per poter beneficiare delle suddette misure straordinarie di sostegno, l'azienda ammessa a partecipare dovrà
produrre, oltre alla modulistica del caso prevista nella presente Circolare Informativa, l'allegata dichiarazione
sostitutiva (accompagnata da copia del documento d’identità del legale rappresentante in mancanza di firma
digitale), ai sensi del Decreto Legislativo n. 445/2000, attestante che l’azienda:
- opera nell'area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell'alluvione, come specificato nelle dichiarazioni di stato di emergenza emanate nei Consigli dei Ministri del 23 e del 25 maggio 2023 (cfr. Allegato 1, di cui al DECRETO-LEGGE 1° giugno 2023, n. 61) e successivi analoghi provvedimenti;
- era attiva al momento dell’evento calamitoso;
- ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.
Una volta scaduto il termine di adesione, le aziende dovranno attendere la formale ammissione da parte dell'Agenzia ICE, che invierà alle aziende selezionate apposita lettera di ammissione via PEC. A tale lettera seguirà una circolare con dettagli tecnico-organizzativi sulla partecipazione. Le richieste di adesione non potranno essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato.
Non saranno accolte le domande pervenute da parte di aziende morose nei confronti dell'Agenzia ICE anche se presentate da organismi associativi. L'adesione delle aziende è soggetta all'accettazione del Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative dell'Agenzia ICE.
Ricordiamo che:
ART. 3 Regolamento ICE-Agenzia: sono ammessi a partecipare esclusivamente produttori "Made in Italy", come da Regolamento CEE n. 2454/1993 e L. n.350/2003, integrata da L. 80/2005 e L. 166/2009 e L. 55/2020 e smi
ART. 8 Regolamento ICE-Agenzia: qualora l'azienda non abbia provveduto al pagamento della quota di partecipazione nei termini indicati in fattura, decade da ogni diritto di partecipazione e non potrà prendere possesso dello stand assegnato. A decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento decorrono gli interessi legali di mora.
RINUNCE E PENALI
Successivamente all'invio delle lettere di ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata per iscritto e via PEC all'indirizzo audiovisivo@cert.ice.it a firma del legale rappresentante dell'azienda. In deroga all'art. 13 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative promozionali organizzate dall'Agenzia ICE, in ragione della ristrettezza dei tempi di realizzazione, il termine per l'esercizio del diritto di recesso viene ridotto a 5 giorni:
- nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui le rinunce vengano notificatee ntro 5 giorni dalla data della lettera di ammissione all'iniziativa;
- se la rinuncia viene comunicata oltre i 5 giorni, l'azienda è tenuta al pagamento di una penale corrispondente a € 1.000,00;
- l'azienda rinunciataria sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% dell'ammontare dovuto, quindi € 150,00, nel caso sia possibile ammettere in tempo utile un'altra azienda sostitutiva;
- Il mancato presidio dello spazio assegnato e la mancata partecipazione alle attività fieristiche equivarranno a rinuncia oltre i termini ai fini dell'applicazione della penale.
MODALITA' di PAGAMENTO
Si chiede di inviare copia della ricevuta di pagamento a mezzoPagoPA entro la data di scadenza indicata in fattura. Le fatture vanno comunque saldate prima dell'inizio della manifestazione. La conferma dell'ammissione e l'assegnazione dello spazio sono condizionate alla verifica dell'effettivo incasso della quota. In mancanza, si provvederà a inviare formale comunicazione via PEC di decadenza dell'ammissione e dell'assegnazione dello spazio.
SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE
Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegnodell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain. Per conoscere e aderire ai Progetti e- Commerce visita la pagina www.ice.it/e-commerce.
EXPORT.GOV.IT
È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti
formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.
SERVIZIO VETRINA ONLINE
Il servizio gratuito di vetrina online consente alle aziende italiane di acquisire visibilità su tutti i principali mercati del mondo e di pubblicare
proposte di business. La pubblicazione della vetrina aumenta la visibilità della propria impresa e favorisce i contatti generati dalla
rete. L'adesione al servizio è gratuita e consente la creazione autonoma di una vetrina, con la presentazione aziendale, i prodotti, il logo e
brand, immagini e video, documenti e catalogo, proposte d'affari, sito e canali social, ecc. Tutte le informazioni devono essere pubblicate in inglese per essere consultate dagli operatori esteri interessati alle imprese italiane e alle loro attività (prodotti e servizi Made in Italy).
INFORMAZIONI SU VIAGGI ALL'ESTERO (NORME E RESTRIZIONI)
https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimentiinsights/saluteinviaggio