15/09/2024    -    16/09/2024

Parigi, Francia

Partecipazione collettiva a Gourmet Selection Paris 2024

Partecipazione collettiva a fiere
Agroalimentare


Modalità di adesione


1 postazione pre-allestita in open space
2.000€ + IVA

Per partecipare all'iniziativa, le aziende interessate dovranno, ENTRO IL 24 MAGGIO 2024:
1. Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link: https://www.ice.it/it/area-clienti/login
2. Compilare la Scheda di Adesione Online a questo link: https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2021/Q1/054
3. Inviare da PEC aziendale a PEC agroindustria@cert.ice.it con oggetto: "GOURMET SELECTION PARIS 2024 - Ragione Sociale della Vs azienda" i seguenti documenti:

  • Scheda di adesione (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all'email aziendale), da timbrare e firmare a cura del legale rappresentante;
  • Regolamento ICE-Agenzia (allegato alla circolare informativa), da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
  • Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà per la promozione/esposizione dei prodotti, in conformità alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy (allegata alla circolare informativa) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante.

L'ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e l'eventuale lista d'attesa, saranno determinati dalla data e dall'ora di ricezione della PEC.

  • non sarà possibile processare domande con allegati multipli o in formati diversi dal PDF
  • le Schede di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato
  • non saranno accolte domande di adesione pervenute da aziende morose nei confronti dell’Agenzia ICE
  • la sola registrazione non equivale a domanda di adesione o inserimento in graduatoria
  • l’ammissione è subordinata al vaglio del Comitato di Selezione dell’Ente Fiera

Per le aziende danneggiate dagli eventi climatici verificatisi a partire dal 2/11/2023 con sedi operative/produttive nelle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato (o nei singoli comuni qualora individuati con successivi provvedimenti) sono state definite una serie di misure straordinarie con validità a partire da novembre 2023 fino a ottobre 2024. Nella Delibera del CdA n. 668/23 sono previste, tra le altre, le seguenti misure relative alle attività promozionali:

a) offerta gratuita del primo modulo espositivo allestito per azienda in tutte le manifestazioni organizzate da Agenzia ICE in qualsiasi parte del mondo. In caso di assegnazione di ulteriore/i moduli, oltre a quello gratuito, sarà richiesto, il pagamento della quota di partecipazione indicata nella circolare informativa

Le aziende, per poter beneficiare delle suddette misure straordinarie di sostegno, dovranno produrre, oltre alla modulistica prevista dalla circolare, dichiarazione sostitutiva idonea (accompagnata da copia del documento d’identità del legale rappresentante in mancanza di firma digitale) ai sensi del Decreto Legislativo n. 445/2000, attestante che l’azienda: opera nell'area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell'alluvione, era attiva al momento dell’evento calamitoso,ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.

Qualora in possesso dei requisiti per la partecipazione all'iniziativa e se in posizione utile in graduatoria, all'azienda sarà trasmessa VIA PEC la Lettera di Ammissione, ovvero conferma ufficiale della partecipazione.
L'Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa o di modificarne le modalità di attuazione in qualsiasi stadio di organizzazione.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

Le adesioni verranno accolte fino ad esaurimento degli spazi disponibili seguendo l'ordine cronologico di ricezione. Le aziende possono richiedere un solo spazio espositivo.
La partecipazione è riservata alle aziende che presentano un'offerta di nicchia ed è subordinata all'approvazione finale da parte del Comitato di Selezione dell'Ente Fiera, a seguito del quale le aziende selezionate saranno formalmente ammesse dall'Agenzia ICE con apposita Lettera di ammissione VIA PEC.
La manifestazione non è rivolta a vino e bevande alcoliche.

RINUNCE E PENALI

Ai sensi dall'art. 13 del “Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative ICE”, qualora intendiate rinunciare a partecipare vi invitiamo a formalizzare immediatamente la decisione (e comunque non oltre i 10 giorni solari dalla ricezione della Lettera di ammissione ufficiale) mediante l’invio di una PEC all’indirizzo agroindustria@cert.ice.it, per non incorrere nel pagamento delle seguenti penali:

  • nel caso in cui le rinunce vengano notificate entro 10 giorni di calendario (festivi, etc.) dalla data indicata nella presente Lettera di Ammissione all'iniziativa, nulla è dovuto;
  • se la rinuncia viene comunicata oltre i 10 giorni di calendario, sarete tenuti al pagamento dell'intero valore dello Stand, pari a € 2.000,00 + IVA;
  • nel caso in cui lo stand possa essere riassegnato in tempo utile ad altro richiedente, sarete tenuti al solo pagamento di una penale pari al 15% del valore di ciascun modulo, pari a € 300,00;
  • nel caso in cui lo stand non possa essere riassegnato in tempo utile, la penale sarà pari a € 2.000,00+IVA;
  • sarà applicata la penale di € 2.000,00+IVA anche in caso di NO SHOW in fiera.