TRIPOLI, Libia
PRESENZA ISTITUZIONALE A LIBYA FOOD EXPO 2024
Presenza istituzionale a fiere estere
Agroalimentare
Modalità di adesione
Per partecipare all'iniziativa, le aziende interessate dovranno, ENTRO IL 21 DICEMBRE 2023:
1. Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link: https://www.ice.it/it/area-clienti/login
2. Compilare la Scheda di Adesione Online a questo LINK.
3. Inviare da PEC aziendale a PEC agroindustria@cert.ice.it con oggetto: "LIBYA FOOD EXPO 2024 - Ragione Sociale della Vs azienda" i seguenti documenti:
- Scheda di adesione (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all'email aziendale), timbrato e firmato a cura del legale rappresentante;
- Regolamento ICE-Agenzia (allegato alla circolare informativa), timbrato e firmato per accettazione a cura del legale rappresentante;
- Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà per la promozione/esposizione dei prodotti, in conformità alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy (allegata alla circolare informativa) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante;
Ciascuna azienda può richiedere uno stand espositivo. Agli Enti Aggregatori si applicano le stesse condizioni.
L'ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e l'eventuale lista d'attesa, saranno determinati dalla data e dall'ora di ricezione della PEC.
- non sarà possibile processare domande con allegati multipli o in formati diversi dal PDF
- le Schede di adesione potranno non essere accolte se incomplete o ricevute oltre il termine indicato
- non saranno accolte domande di adesione pervenute da aziende morose nei confronti dell’Agenzia
- la sola registrazione non equivale a domanda di adesione o inserimento in graduatoria
Le ammissioni saranno trasmesse VIA PEC secondo l'ordine cronologico di arrivo delle adesioni pervenute tramite posta certificata.
L'Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa o di modificarne le modalità di attuazione in qualsiasi stadio di organizzazione.
POSTAZIONE GRATUITA AI SENSI DEL DL 01.06.2023 n. 61
L’Agenzia ICE, in accordo con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha predisposto una serie di misure straordinarie a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione (ai sensi del DL 1.6.2023) e delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato colpite dagli eventi meteorologici di eccezionale intensità verificatisi a partire dal 2 novembre 2023. La partecipazione gratuita si applica:
- alle imprese che rientrano nelle misure di cui alla Delibera del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia ICE “Misure straordinarie a sostegno delle imprese dei territori alluvionati dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana”, n. 636/23 del 29/05/2023, e che avranno prodotto idonea auto-certificazione ai sensi del D.lgs. n. 445/2000;
- alle imprese che rientrano nelle misure di cui alla Delibera del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia ICE “Misure straordinarie di Agenzia ICE a sostegno delle imprese dei territori alluvionati della Toscana”, n. 668/23 del 22/11/2023, e che avranno prodotto idonea auto-certificazione ai sensi del D.lgs. n. 445/2000;
Per beneficiare delle suddette misure, è necessario che l’azienda rispetti i seguenti requisiti:
- l’azienda opera in una delle località, comuni o frazioni presenti nell’Allegato 1, di cui al Decreto-Legge 1 giugno 2023, n° 61, cioè nell’area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell’alluvione, come specificato nelle dichiarazioni di stato di emergenza emanate nei Consigli dei Ministri del 23 e del 25 maggio 2023 e successivi analoghi provvedimenti;
- l'azienda opera nell'area dichiarata in stato di emergenza a seguito dell'alluvione nell'Allegato 2, come specificato nella dichiarazione di stato di emergenza emanata nel Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023 e dettagliato nell’Ordinanza Commissariale n.98 del 15/11/2023 recante “Prima ricognizione dei Comuni interessati dall’evento”;
- l’azienda era attiva al momento dell’evento calamitoso, e ha subito comprovati danni materiali conseguenti all’alluvione.
In considerazione a quanto sopra, per potere usufruire della partecipazione gratuita, è necessario che l’azienda che soddisfi i requisiti suddetti, oltre alla modulistica standard prevista dalla presente Circolare di Adesione, compili in ogni sua parte la Dichiarazione Sostitutiva (v. in allegato) ai sensi del DL 445/2000, accompagnandola con copia del documento di identità del legale rappresentante in mancanza di firma digitale. La dichiarazione sostitutiva va inviata a agroindustria@cert.ice.it insieme alla documentazione di pre-adesione all’iniziativa. In mancanza di tale dichiarazione sostitutiva, l’azienda non potrà usufruire della partecipazione gratuita.
Ai sensi dall'art. 13 del “Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative ICE”, qualora intendiate rinunciare a partecipare vi invitiamo a formalizzare immediatamente la decisione (e comunque non oltre i 10 giorni solari dalla ricezione della Lettera di ammissione) mediante l’invio di una PEC all’indirizzo agroindustria@cert.ice.it, per non incorrere nel pagamento delle seguenti penali:
- nel caso in cui le rinunce vengano notificate entro 10 giorni di calendario (festivi, etc.) dalla data indicata nella presente Lettera di Ammissione all'iniziativa, nulla è dovuto;
- se la rinuncia viene comunicata oltre i 10 giorni, si è tenuti al pagamento dell'intero valore dello spazio, pari a € 500,00 + IVA;
- nel caso in cui lo stand possa essere riassegnato in tempo utile ad altro richiedente, sarete tenuti al solo pagamento di una penale pari al 15% del valore di ciascun modulo, pari a € 75,00;
- nel caso in cui lo spazio non possa essere riassegnato in tempo utile, la penale sarà di € 500,00+IVA;
- sarà applicata la penale di € 500,00+IVA anche in caso di NO SHOW in fiera.
L'edizione 2024 rappresenterà la quinta edizione della manifestazione.
Si tratta della seconda partecipazione alla fiera da parte dell’ICE Agenzia.
L’ultima edizione (5-8 marzo 2023) ha fatto registrare 14.871 visitatori, con 204 espositori di cui 40 internazionali.