20/06/2022    -    23/06/2022

Canada

Partecipazione collettiva a COLLISION 2022

Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 13021/22 del 04/02/2022


Modalità di adesione


GRATUITA CON PENALE DI € 500,00

Le schede di adesione dovranno essere inviate da lunedì 7 febbraio 2022 a venerdì 18 febbraio 2022.

Saranno ammesse a partecipare le sole startup innovative (iscritte nel Registro delle Imprese, sezione startup) che rispettino i seguenti requisiti:

  • Essere attiva in uno o più dei settori di riferimento o aree tematiche dell’evento: marketing & media, developers & data, society, commerce, lifestyle, business development.
  • Disporre di un sito internet e materiali promozionali (logo eps) in lingua inglese.
  • Disporre di personale in grado di condurre delle trattative d’affari in lingua inglese.
  • Aver già raccolto un primo round di investimenti.
  • Disporre di un prodotto proprio, già pronto per il mercato o almeno un prototipo già funzionante.

Le postazioni disponibili sono in numero limitato.

Per partecipare è necessario entro il termine del 18 febbraio 2022:
- inviare la documentazione amministrativa (scheda di adesione, regolamento e dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà contenuti nella presente circolare) compilata e firmata con timbro aziendale all'indirizzo pec startupeinnovazione@cert.ice.it e via e-mail all'indirizzo startupeinnovazione@ice.it;
- compilare e inviare il Google Form che dovrà contenere una descrizione della startup e del prodotto, da cui si evinca il collegamento esistente con i settori di riferimento della manifestazione.

Perchè una candidatura sia considerata valida tutti i materiali richiesti dovranno essere inviati nei termini suindicati; non saranno prese in considerazione candidature incomplete o inviate oltre i termini.
Le startup selezionate avranno a disposizione 10 giorni dalla data della lettera di ammissione per comunicare una eventuale rinuncia.

N.B. La realizzazione dell'iniziativa è subordinata all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

ICE-Agenzia sottoporrà, prima di inviare la lettera di ammissione, la lista delle startup che avranno inviato la domanda di adesione agli organizzatori della manifestazione.

Le lettere di ammissione verranno inviate a seguito della selezione da parte degli organizzatori delle startup meritevoli dell'accesso ai programmi di supporto ALPHA e BETA e, pur tenendo conto del criterio cronologico, verrà data priorità alle startup selezionate per i programmi di supporto citati.

INFO AGGIUNTIVE

L'ICE-Agenzia promuove i rapporti economici dell'Italia con l'estero sostenendo le aziende italiane nel processo di internazionalizzazione, affianca le imprese italiane attraverso un'offerta integrata di servizi di informazione, formazione, promozione e
consulenza per conoscere i mercati esteri, individuare nuove opportunità, consolidare le relazioni internazionali. I nostri uffici all'estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi (https://www.ice.it/it/servizi) ad integrazione di quelli compresi in questa
iniziativa. Si suggerisce quindi, di ontattare direttamente in via preliminare gli uffici ICE competenti per esaminare insieme le possibilità di intervento nei vari mercati di interesse. Per informazione di carattere generale sui servizi rivolgersi all'UFFICIO SERVIZI ALLE IMPRESE della sede di Roma, numero verde 800 98 98 00, e-mail: urp@ice.it

SERVIZIO VETRINE ON LINE
https://www.ice.it/it/areaclienti/
myhome/servizio-vetrine-online
questo servizio gratuito offre alle aziende italiane uno spazio virtuale sul sito internazionale (in lingua inglese) di ICEAgenzia, per presentare l'impresa e tutte le informazioni che desidera promuovere sul web. La pubblicazione della vetrina aumenta la visibiltà della propria impresa e favorisce i contatti generati dalla rete.
L'adesione al servizio è gratuita e consente la creazione autonoma di una vetrina con la presentazione aziendale, i prodotti, il logo e brand, immagini e video, documenti e catalogo, proposte d'affari, sito e canali social, ecc. Tutte le informazioni devono essere pubblicate in lingua inglese per essere consultate dagli operatori esteri interessati alle imprese italiane e alle loro attività. Gli operatori esteri potranno
contattare le aziende per proposte di affari, e le imprese italiane riceveranno, con l'email della proposta, i dati dell'operatore interessato che ha consultato la vetrina. Per aderire al servizio occorre registrarsi al sito di ICEAgenzia e iscriversi alla vetrina online nell'Area Clienti oppure da Servizi nella sezione "Accedere". Nell'area cliente è disponibile il servizio "richiesta di assistenza vetrina" per chiedere qualsiasi
chiarimento necessario o per suggerire miglioramenti del servizio. Nell'area cliente è anche possibile scaricare la Guida con le istruzioni delle funzionalità per la gestione autonoma della vetrina.